La Resistenza epilogo drammatico di un conflitto civile iniziato con l’avvento del fascismo. Le scelte di campo di chi decise di combattere il nazifascismo e di chi vi aderì. La guerriglia partigiana, i rastrellamenti, le fucilazioni fra i bombardamenti aerei e l’avanzata delle truppe alleate. Il mondo contadino e il complesso rapporto con i partigiani combattenti. Le donne, gli internati militari, il clero: i resistenti senz’armi. Il ruolo dei Comitati di liberazione nazionale e il rapporto con gli Alleati. Sono questi i temi di un libro che getta un ampio sguardo su una stagione fondamentale per la nascita della democrazia nel territorio senese.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.