Casa Editrice: Tipografia Senese Editrice
N. Pagine: 169
Formato: 23,5x21
Da “Le origini di Siena” “Di corsa verso il 3000” le pagine storiche più celebri della città del Palio raccontate in maniera tanto inedita quanto coinvolgente dai fumetti di Mario Lisi. Ed ecco che nelle strisce del vignettista senese rivivono Provenzan Salvani, Dante o Cecco Angiolieri ed il lettore riscopre come la cultura locale narra tra mito e realtà le tappe di una storia tra vanto e autoironia. Lontano insomma dalla ridondante retorica o dalla scarna narrazione, un libro adatto ai piccoli e ai grandi lettori, in grado di raccontare non solo la storia ma anche una grossa fetta di cultura locale. Quella cultura che rivive nei personaggi disegnati da Mario Lisi così come negli stornelli, nelle accezioni dialettiche e nei canti popolari che catturano l’attenzione, la simpatia e il ricordo di ogni lettore.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Tipografia Senese Editrice |
---|---|
Codice | Tipsen02 |
Tipografia Senese Editrice è attrezzata per lavori litografici, dalla fotocomposizione, alla stampa ed alla legatoria, sviluppa la sua attività in una vasta gamma di lavori: dall'editoria, ai manifesti, al materiale per congressi, pregiate carte intestate, etichette per vino, pieghevoli e biglietti di ogni genere. Copertine e rilegatura tesi di laurea stampate in piombo. www.tipografiasenese.it Vai alla scheda editore >
Tornano le “Letture nel Borgo”, la rassegna letteraria del Comune di Lucignano che anche quest’anno propone grandi autori, attrici e giornalisti che si alterneranno in piazza...
Lucignano il 30/06/2022 - Redazione
Un libro in cui il passato familiare dell’autrice si intreccia alle pagine più controverse della storia del nostro Paese. Si tratta di “Stirpe e vergogna” (Rizzoli),...
Pisa il 30/06/2022 - Redazione
C’è tempo fino al 13 luglio per rispondere alla call cittadina lanciata da L’Eredità delle Donne, il festival dedicato alle competenze femminili con la direzione artistica...
Firenze il 30/06/2022 - Redazione
“Confessioni di un malandrino, autobiografia di un cantore del mondo” (Baldini+Castoldi) è il titolo del libro scritto da Angelo Branduardi insieme al critico musicale Fabio...
Livorno il 30/06/2022 - Redazione