Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2009
N. Pagine: 208
Formato: 15x21
Agile strumento divulgativo per avvicinare il lettore a una realtà culturale che connota in modo eccezionalmente ampio il tessuto urbano fiorentino: quella dei tabernacoli. Ricchi di valenza storica, artistica e spirituale, nei secoli passati sono stati i punti focali del sistema viario per la loro ubicazione (in genere sui crocicchi o agli imbocchi delle grandi direttrici extra moenia), per le lampade che rappresentavano pressoché l’unico sistema di illuminazione pubblica, per le funzioni religiose che si celebravano sulle loro mense d’altare, per la memoria di eventi che ne avevano determinato l’origine. Oggi sono un prezioso patrimonio da salvaguardare con rispettosa cura.
Il libro raccoglie le schede illustrative che il Comitato per il Restauro e il Decoro dei Tabernacoli prepara e distribuisce in occasione delle inaugurazioni dei restauri. Schede che mirano soprattutto a evidenziare, in forma liberamente colloquiale, le connessioni esistenti fra il monumento stesso e il contesto urbano in cui esso si trova collocato. In appendice sono proposti dieci agevoli itinerari da intraprendere alla scoperta – o alla riscoperta – di un tesoro di cultura e tradizioni cui ogni fiorentino dovrebbe sentirsi legato, ma il cui approccio potrebbe senza dubbio giovare anche a occasionali visitatori che volessero meglio capire l’anima della città che li ospita.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 978-88-596-0700-7 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
“Dentro la Crusca. Dentro l’italiano” è il nuovo progetto di visite virtuali dell’Accademia della Crusca presentato nei giorni scorsi da Claudio Marazzini, presidente...
Firenze il 22/01/2021 - Redazione
Un libro che reimposta la storia sociale del concorso di Miss Italia tenendo ferma l’attenzione sulla bellezza. È quello scritto da Marzia Leprini per Pacini Editore dal titolo “Le...
Pisa il 22/01/2021 - Redazione
A un mese dall’uscita, la raccolta di racconti di Luigi Oliveto, “Le rose di Kathryn” (primamedia editore) è già alla prima ristampa. Molti i commenti che giungono...
Siena il 22/01/2021 - Redazione
Intervista inedita a Emanuele Macaluso in un libro sui 100 anni del Pci di cui oggi ricorre l'anniversario della storica nascita a Livorno nel 1921. "La vita che ho vissuto mi racconta...
Roma il 21/01/2021 - Redazione
The document has moved here.