Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2007
N. Pagine: 68
Formato: 17x24
Catalogo della mostra aperta dal 30 giugno al 29 luglio 2007 presso Palazzo Chigi Zondadari a San Quirico d’Orcia (Siena).
Sono riprodotte a colori tutte le 21 opere esposte: 16 olio e tempera su tela, 3 strappi d’affresco, la sinopia originale dell’affresco Partenze della Stazione Santa Maria Novella di Firenze e il cartone preparatorio per il medesimo affresco (carboncino, metri 3x20).
L’itinerario pittorico iniziato da Talani molti anni fa e passato attraverso l’importante esperienza dell’affresco della stazione (settembre 2006) continua a produrre partenze e arrivi di nuovi viaggi che paiono non avvenire mai e in cui i soggetti sembrano attratti maggiormente da un viaggio interiore.
Afferma Vittorio Sgarbi nel suo intervento critico: “Talani è poeta quando dipinge, con il talento di fare partecipe lo sguardo dello spettatore di un mondo di sensazioni, emozioni e sentimenti comuni, in sintonia con i nostri tempi e, insieme, universale. Attraverso una cifra stilistica autentica e personale, di immediata riconoscibilità e di fresca naturalezza”.
Contributi di Laura Farina, Gianni Resti, Vittorio Sgarbi, Giampaolo Talani
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | ISBN 978-88-596-0247-7 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Un incontro tutto al femminile dedicato alle donne in occasione delle celebrazioni per l’8 marzo. Martedì 9 marzo alle ore 18, in diretta sulla pagina Facebook e sul canale YouTube...
Viareggio il 04/03/2021 - Redazione
La Consulta per le Pari Opportunità del Comune di San Giovanni Valdarno, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, in prossimità della Giornata Internazionale della...
San Giovanni Valdarno il 04/03/2021 - Redazione
È stato preparato un video documentario su Amelia Pincherle, madre dei fratelli Rosselli. Il video comprende la lettura di testi tratti da articoli di Amelia pubblicati sulla rivista "Il...
Firenze il 04/03/2021 - Redazione
Verrà presentato su Zoom, sabato 6 marzo alle ore 18, il volume “Novelle su novelle” (Terra d'ulivi edizioni), vincitore del "Premio letterario Donne tra ricordi e...
Pratovecchio Stia il 04/03/2021 - Redazione