Casa Editrice: Tipografia Senese Editrice
N. Pagine: 204
Formato: 17x24
I quattro testi raccolti in questo libro reinterpretano alcuni momenti del percorso storico e culturale di Siena, della Toscana e più in generale dell’Italia. Partendo dalla metà del ’200, attraverso il ‘400 fino ad arrivare alla prima metà del ‘500, si riscoprono personaggi, vicende e figure che ci possono aiutare a conoscere meglio le tradizioni ancor vive nelle città d’arte. Una possibilità per cercare di riconoscere le proprie radici, capirne i misteri, darci una identificazione.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Tipografia Senese Editrice |
---|---|
Codice | Tipsen01 |
Tipografia Senese Editrice è attrezzata per lavori litografici, dalla fotocomposizione, alla stampa ed alla legatoria, sviluppa la sua attività in una vasta gamma di lavori: dall'editoria, ai manifesti, al materiale per congressi, pregiate carte intestate, etichette per vino, pieghevoli e biglietti di ogni genere. Copertine e rilegatura tesi di laurea stampate in piombo. www.tipografiasenese.it Vai alla scheda editore >
Ha studiato e lavorato con: A. Corti, K. Duck, P. Sammataro, M. Rellini, U. Chiti, M. Santanelli, F. Scarpelli, Remondi e Caporossi, F. Masini, V. Cerami, M. Mattolini, N. Pepe, A. Fava, F. Soleri, R. Vezzosi, O. Costa, M. Castri. Si è laureato in storia del teatro presso l’Università di Siena. Dirige l’Associazione Culturale Metateatro e la scuola di teatro del Costone di Siena. Tiene... Vai alla scheda autore >
Il Pisa Book Festival, la fiera degli editori indipendenti che da 19 anni è tra gli eventi culturali più attesi e partecipati del panorama nazionale, torna in presenza e con tre...
Pisa il 22/04/2021 - Redazione
Un nuovo libro di cucina che diventa anche un'occasione di gioco e condivisione per i bambini. Si tratta di “Cucinare insieme è un gioco buonissimo. Ricette, gusto e salute per...
Firenze il 22/04/2021 - Redazione
Per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri e a distanza di oltre 400 dalla realizzazione del primo Vocabolario degli Accademici della Crusca, si definisce la collaborazione tra la più...
Firenze il 22/04/2021 - Redazione
Cosa accadrebbe se per colpa di un virus sparissero gli animali domestici? Se la scuola diventasse un luogo arido e desolato? Che ne sarebbe della felicità e della spensieratezza dei ragazzini?...
Firenze il 22/04/2021 - Redazione