Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2009
N. Pagine: 96
Formato: 15x21
Il dono di Devi
Giriamo sulla testa il talismano
d’argento con l’immagine di Devi,
poi l’imbuchiamo: e a lei l’indirizziamo;
e facciamo un’offerta per gli spari
anche noi in onore della dea,
con un miliardo di uomini: una massa
di persone incredibile imponente
che ancora oggi le proprie sensazioni
e i sentimenti scomodi inquietanti
fuori di sé proiettano, in figure
vedono rappresentati, in tanti e tanti
diversi dei che fanno fuochi e fiamme.
Io, che dentro di me ho stipato invece
diecimila complessi dall’esterno,
stasera ho la fortuna al primo scoppio
che proprio quando esplode e in aria fuma
la mia paura se ne va con Devi.
(Trivandrum, 9 feb. 2007)
“Non volevo andare in India perché avevo tanta paura del viaggio, delle folle, delle malattie, degli animali. Invece Tra poco in India sospenderò i miei conflitti psicologici con l’oggettività del guardare le cose fuori di me, supererò la mia notte interiore per l’imminenza del giorno sfolgorante, anche se a una vita intima dovesse succedere una vita nomade in Oriente”.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 978-88-596-0556-0 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Un libro di una comicità irresistibile. Con i rovesciamenti linguistici e gli aneddoti surreali che l'hanno reso celebre, Nino Frassica scrive un divertente catalogo dei vip –...
Firenze il 27/01/2021 - Redazione
A due anni dalla prima edizione, è stato pubblicato il secondo volume “Non sono d’accordo! Adolescenti in corsia” (Pacini Editore), curato da Valentina Corsini, che rappresenta...
Pisa il 27/01/2021 - Redazione
Per ili terzo anno consecutivo, il Museo Novecento di Firenze celebra il Giorno della Memoria, e questo 27 gennaio 2021 lo fa con un doppio appuntamento. Nella parte coperta del loggiato all’esterno...
Firenze il 27/01/2021 - Redazione
Lunedì 1 febbraio alle 21,30 su Siena Tv, riprendono gli appuntamenti con Luigi Oliveto che racconta il mito letterario di Siena. La conversazione di Oliveto, in appendice alla trasmissione...
Siena il 27/01/2021 - Redazione
The document has moved here.