Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2020
N. Pagine: 368
Formato: 17x24
Una storia toscana dall’Archivio NannelliScrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 978-88-596-1918-5 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Nata a Firenze, si è laureata in Lettere con indirizzo Storia dell’Arte Medievale e Moderna con una tesi sul revival gotico nel XIX secolo. Ha svolto studi a Padova e Venezia, dove ha iniziato la ricerca sul vetro. Collabora dal 1996 come ricercatore con i comuni di area fiorentina di tradizione vetraria. Ha curato mostre a Firenze, Milano, Mantova, Trento, Viareggio, Empoli e Montecatini... Vai alla scheda autore >
Vai ai libri dell'autoreGuarda le novità su Tra vetro e vino
Non sempre nelle botti piccole troviamo il vino buono. E non è certo saggio giudicare una bevanda dal recipiente che la ospita. Eppure, non è possibile comprendere l’evoluzione...
Firenze il 28/07/2020 - Redazione
Si può partire dalla realtà, tenendola a debita distanza con l'uso della fantasia, per tornarci poi alla fine, rileggendola come la propria immagine riflessa in uno specchio....
Grosseto il 20/01/2021 - Redazione
“La vita che ho vissuto mi racconta che ho ancora qualcosa da dire e che parla con la voce dei senza voce ancora dentro di me”. Così Emanuele Macaluso si raccontava in un’intervista...
Siena il 19/01/2021 - Redazione
Dove ricercare nuove forme di futuro? Questa la domanda che si sono posti Alberto Di Minin, Giulio Ferrigno e Andrea Piccaluga, gli autori del volume “Il futuro ha una storia antica”...
Pisa il 19/01/2021 - Redazione
Una silloge di testi che rappresentano la ricerca della tradizione del poeta camminatore. Si tratta de “Le scarpe del flâneur” (Edizioni Ensemble), ultimo libro di Jonathan Rizzo,...
Firenze il 18/01/2021 - Redazione
The document has moved here.