Casa Editrice: Edizioni Effigi
Anno: 2014
N. Pagine: 208
Formato: 21,0 x 29,7
Diario di una composizione unica al mondo
A cura di Ambra Famiani, fotografia Laura Santelli
TransHumance. Un dispositivo poetico a risonanza multipla. Non uno spettacolo, ma una esperienza di vita, un’opera realizzata insieme. TransHumance, la parola evoca il viaggio transfrontaliero, il ciclo delle stagioni, l’unione tra l’uomo e la natura. Una parola, cui sottointendono una moltiplicità di significati, che designa la nozione di migrazione e di memoria, di mobilità e di trasversalità, di fermenti storici e antropologici nutriti da un obiettivo poetico e metaforico.
Tram-Humance, è umanità altra, quella di coloro che camminano per fare la strada insieme al di là delle frontiere che separano e che la costa mediterranea accomuna. Così seguendo un richiamo ancestrale, dall’altra parte delle Alpi cavalli ed uomini si sono messi in marcia, ma anche di qua altri uomini e cavalli si sono messi in marcia. Sono i Butteri della Maremma italiana, invitati d’onore di TransHumance. La Provenza li ha accolti tutti e li ha riuniti nel cammino verso Marsiglia per invitare la Natura a celebrare la Capitale europea della Cultura 2013.
Un cammino punteggiato da Animagliphes, disegnati da e con gli animali nel paesaggio, nei siti emblematici delle terre attraversate. Affreschi viventi legati alla terra e al cielo.
Il volo e le evoluzioni degli uccelli, si sono specchiati con il movimento delle mandrie, delle greggi e degli uomini ed hanno costituito l’immagine del paesaggio segnato e trasformato dal passaggio di TransHumance. Un cammino connotato anche da un canto che si è propagato e trasmesso sul territorio, nei borghi, nei paesi, di città in città, fino a Marsiglia. Una composizione ritmica modellata sulla marcia degli animali, concepita per essere cantata insieme dagli uomini erranti.
Condividi
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Effigi |
---|---|
Codice | 978-88-6433-367-0 |
C&P Adver Effigi è una società che si occupa di comunicazione da oltre vent’anni. Il lavoro editoriale di Effigi muove dal territorio, in particolare dalla Maremma e dall’Amiata. Proprio dalla valorizzazione del patrimonio territoriale nasce, infatti, l'ispirazione per la maggior parte dei libri prodotti. Tra le prime collane realizzate si ricordano “Genius loci”... Vai alla scheda editore >
Per il 38° Premio Pieve Cercatori di pace l’Archivio Diaristico Nazionale assegna il Premio Tutino Giornalista 2022 alla reporter Elena Testi -venerdì 16 settembre- per la cura...
Pieve Santo Stefano il 09/08/2022 - Redazione
"Piantiamola… ai confini del mondo! Lo scaffale verde dei libri per bambini e ragazzi" è la nuova iniziativa dedicata ai libri, alle biblioteche e alla valorizzazione...
Firenze il 09/08/2022 - Redazione
Il “Premio Internazionale Capalbio Piazza Magenta”, giunto alla sua undicesima edizione, non delude le aspettative premiando grandissimi autori e personalità in ambito scientifico,...
il 08/08/2022 - Redazione
Alla Libreria Sopra la Penna di Lucignana (Lu) proseguono gli incontri con "Little Lucy, il festival letterario piccolo così" a cura di Alba Donati e Pierpaolo Orlando. Sabato...
Lucignana il 05/08/2022 - Redazione