Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2009
N. Pagine: 144
Formato: 17x24
“Nel maggio del 1999 queste pagine erano già pronte per essere stampate. Ma non fu così e per una serie di impedimenti sono rimaste in un cassetto come capita, spesso, a chi scrive.”
“Oltre la mia stretta vicenda esistenziale e artistica, non mi pare che il senso e le prospettive di quella traiettoria abbiano preso altre strade. Restano invece le inquietudini e le amarezze di un grande mestiere e l’incapacità di non esser riuscito a ricucire le distanze fra il mio pensiero e una realtà sempre meno condivisa.”
La struttura portante del libro è certamente autobiografica, soprattutto in quei brani d’infanzia o nei lacerti esistenziali rilasciati senza reticenze. Ma le vicende personali si incrociano con testimonianze, presenze e accadimenti che riguardano, oltre il contesto strettamente autobiografico, circostanze e intrecci artistico-culturali più ampi e ancora coinvolti nel buratto della cronaca, in attesa di decantarsi per divenire granelli di storia.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 978-88-596-0597-3 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Alla Libreria Sopra la Penna di Lucignana (Lu) proseguono gli incontri con "Little Lucy, il festival letterario piccolo così" a cura di Alba Donati e Pierpaolo Orlando. Sabato...
Lucignana il 05/08/2022 - Redazione
Nuovi appuntamenti d’autore per “Letteratura 1922-2022”, il progetto promosso dal Comune di Firenze e curato da Associazione Music Pool, in collaborazione con Fondazione Culturale...
Firenze il 05/08/2022 - Redazione
Nuovo appuntamento con la rassegna Itinerari letterari a Barga. Sabato 6 agosto alle 18.30, nella sede della Galleria comunale in via di Borgo, è la volta dell’artista Fabrizio Da...
Barga il 04/08/2022 - Redazione
Sette talk show ‘animati’, uno per ogni peccato capitale, per indagare l’attualità e il mondo di oggi con ospiti del mondo dello spettacolo, della medicina, della psichiatria,...
Viareggio il 04/08/2022 - Redazione