Casa Editrice: Edizioni Effigi
Anno: 2020
N. Pagine: 256
Formato: 15X21
Una raccolta di aneddoti e storie legate all’infanzia e alla vita dell’autore che racconta un mondo ricco di umanità e voglia di vivere. Un mondo dove la compagnia, quella concreta e non virtuale, era la moda e l’agognata ricerca di ogni giovane. L’opera è piacevole sopratutto grazie a un’ironia latente in ogni pagina del libro. Questa permette al lettore di trovare, nelle storie raccontate, aspetti non scontati, oltre che a tratti divertenti, riflessivi e innovativi. L’innovazione sta proprio nel modo di raccontare, che non segue un filo conduttore logico legato alla cronologia, bensì ai pensieri e ai ricordi che trasmettono con grazia dal cervello alla penna.
“Non ho adoperato strutture narrative particolari né fatto ricorso a giochi di parole o sofismi letterari.
Volevo un libro che fosse un lasciarsi andare in un mondo che non c’è più.
Giusto per non dimenticare.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Effigi |
---|---|
Codice | 978-88-5524-045-1 |
C&P Adver Effigi è una società che si occupa di comunicazione da oltre vent’anni. Il lavoro editoriale di Effigi muove dal territorio, in particolare dalla Maremma e dall’Amiata. Proprio dalla valorizzazione del patrimonio territoriale nasce, infatti, l'ispirazione per la maggior parte dei libri prodotti. Tra le prime collane realizzate si ricordano “Genius loci”... Vai alla scheda editore >
“La vita che ho vissuto mi racconta che ho ancora qualcosa da dire e che parla con la voce dei senza voce ancora dentro di me”. Così Emanuele Macaluso si raccontava in un’intervista...
Siena il 19/01/2021 - Redazione
Dove ricercare nuove forme di futuro? Questa la domanda che si sono posti Alberto Di Minin, Giulio Ferrigno e Andrea Piccaluga, gli autori del volume “Il futuro ha una storia antica”...
Pisa il 19/01/2021 - Redazione
Una silloge di testi che rappresentano la ricerca della tradizione del poeta camminatore. Si tratta de “Le scarpe del flâneur” (Edizioni Ensemble), ultimo libro di Jonathan Rizzo,...
Firenze il 18/01/2021 - Redazione
Un libro dedicato a Cincelli e alla più grande fabbrica di stoviglie dell’Impero Romano. È quello scritto da Franco Dall’Ara dal titolo “Popolo di Cincelli. Per...
Arezzo il 18/01/2021 - Redazione
The document has moved here.