Casa Editrice: Pascal Editrice
N. Pagine: 131
Formato: 17x24
“… il vernacolo senese non è solo la lingua dei nostri nonni, ma anche quella che, con le inevitabili trasformazioni storiche, parliamo tutti i giorni, quando facciamo la spesa, o il pieno a un distributore, per salutare un amico, o per dire due paroline all’amata. Così anche la visione di Siena non è quella incantata, oleografica e senza tempo di una città irreale sospesa in un eterno medioevo, che ricorda una gloria passata e ormai irripetibile. La nostra Siena è anche la Siena di tutti i giorni e i poeti del Laboratorio del sonetto non si limitano a tratteggiare l’incanto di un panorama o i ricordi di Contrada, ma parlano anche delle cose quotidiane: il traffico, la nettezza urbana, il distributore dell’acqua… i fatti della cronaca più spicciola diventano così pretesto per fare poesia e per fare due risate sulla realtà di tutti i giorni, magari attraverso una garbata ironia.”
(dalla presentazione di Francesco Burroni)
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Pascal Editrice |
---|---|
Codice | 978 - 88 - 7626 – 086-5 |
La Pascal Editrice, fondata a Siena nell’ottobre 2003, si propone come veicolo di ogni manifestazione della creatività letteraria, nelle diverse espressioni di narrativa, memorialistica, poesia, saggistica. Pascal Editrice vuole vivere l’editoria come strumento di comunicazione, espressione, confusione tra chi scrive e chi legge. L’esperienza maturata dal 1995 intorno alla... Vai alla scheda editore >
nato a Siena nel 1952. Lavora come attore in vari spettacoli su base di improvvisazione (longform, Input) improvvisazione poetica in versi con David Riondino e il cantastorie Mauro Chechi e come cantante e musicista ripropone il repertorio classico popolare toscano (viaggi & miraggi). Ha all'attivo numerose partecipazioni televisive e cinematografiche con registi come Bellocchio, Vanzina... Vai alla scheda autore >
Sarà Piero Pelù nell’inedita veste di autore letterario ad inaugurare, sabato 25 giugno, la 3/a edizione di Arezzo dei lettori, terza tappa del progetto culturale itinerante...
Arezzo il 24/06/2022 - Redazione
Tra ville e angoli suggestivi, Barga ospita la seconda edizione della rassegna “Itinerari letterari”, organizzata da Comune di Barga, Fondazione Ricci ETS, ProLoco Barga, Unitre Barga...
Barga il 24/06/2022 - Redazione
Si è svolta a Firenze, nel bellissimo salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, la cerimonia di premiazione del Concorso nazionale Boccaccio Giovani, organizzato dall’Associazione...
Firenze il 24/06/2022 - Redazione
L’estate si colora con i numerosi appuntamenti di “Marenia NonSoloMare”, cartellone di eventi per l’estate 2022 sul litorale pisano. Tante le serate che compongono la...
Pisa il 24/06/2022 - Redazione