Casa Editrice: Edizioni Effigi
Anno: 2015
N. Pagine: 192
Formato: 15X21
La via della geotermia dalla Val di Cecina all’Amiata
Bene arrivati nel territorio geotermico, dove la terra è calda e le volute di vapore si stagliano all’orizzonte confondendosi con la natura toscana, in un connubio intrigante, che consente di intraprendere emozionanti percorsi di visita. Per indirizzarvi tra le varie possibilità, come piacque a Dante, ma immeritatamente e per qualche passo, sarò il “Virgilio” che vi guiderà in un mondo che dell’Inferno rammenta i caratteri e detiene il mistero.
Dopo le strade percorse, che ricalcano le antiche vie dei pellegrini diretti a Roma, che si spostavano di castello in castello e di badia in badia, vi sarete soffermati a rimirare i paesi e i borghi che da oltre tremila anni si sviluppano saldandosi indissolubilmente con elementi paesaggistici e naturalistici unici e inimitabili.
L’ingegno, posto a servizio delle necessità e delle ambizioni umane, ha saputo qui integrarsi col territorio, tanto da permettere lo sviluppo di percorsi didattici mirati alla sostenibilità e all’educazione ambientale, facendo convivere nuovi modelli di sviluppo economico con eccellenti standard di vita.
dall’introduzione di Giorgio Simoni
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Effigi |
---|---|
Codice | 978-88-6433-535-3 |
C&P Adver Effigi è una società che si occupa di comunicazione da oltre vent’anni. Il lavoro editoriale di Effigi muove dal territorio, in particolare dalla Maremma e dall’Amiata. Proprio dalla valorizzazione del patrimonio territoriale nasce, infatti, l'ispirazione per la maggior parte dei libri prodotti. Tra le prime collane realizzate si ricordano “Genius loci”... Vai alla scheda editore >
I Radio Days, l’epopea delle radio libere, nate a metà degli anni ’70, che ha avuto nel decennio successivo un ruolo fondamentale, torna protagonista al centro del talk “Le...
Firenze il 17/08/2022 - Redazione
Una rassegna con tanti eventi che coinvolge più di 40 realtà culturali, tra visite guidate, concerti, cinema, teatro e conversazioni su arte, letteratura e storia, in 34 luoghi...
Firenze il 16/08/2022 - Redazione
Proseguono i pomeriggi letterari al Rifugio La casa del maestro, sul Monte Prana (Località Stradone, Camaiore), per allietare i camminatori delle Alpi Apuane con una merenda a base di...
Camaiore il 16/08/2022 - Redazione
Per il sesto anno, dopo due anni di pausa pandemica, si rinnova la tradizione che porta Antonella Cilento e Lalineascritta a Certaldo, nei giorni del Premio Boccaccio, nel secondo fine...
Certaldo il 16/08/2022 - Redazione