Casa Editrice: Pacini Editore
Anno: 2010
N. Pagine: 312
Formato: 170x240
In che modo lo studio della natura ha
modellato, dall'antichità al giorno d'oggi,
la percezione del tempo e della sua
durata? Nella tradizione giudaico-cristiana
la creazione non rimontava che a dei
modesti millenni; fra i Greci, un'opinione
corrente assicurava che il mondo esisteva
da tutta l'eternità. Fra questi due estremi le
durate più diverse trovarono spazio di
supposizione. La pubblicazione racconta
il modo in cui si sono valutati i tempi nel
corso delle varie epoche, il modo in cui
scuri abissi hanno finito per essere
esplorati: è il lungo cammino percorso per
giungere infine ai miliardi di anni stabiliti
dalla geochimica e dall'astrofisica
contemporanee. Considerare queste
questioni al di fuori di qualsiasi
presupposto filosofico o metafisico è
evidentemente impossibile. Questa storia
naturale del tempo non omette dunque gli
sfondi culturali ed umani della lunga serie
di scoperte che essa presenta.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Pacini Editore |
---|---|
Codice | 978-88-6315-209-8 |
La Pacini Editore spa opera nell'editoria di qualità, sia in campo umanistico che scientifico. L'azienda ha sede ad Ospedaletto (Pisa), dopo essere stata osptitata, per lungo tempo, nella centralissima Piazza dei Cavalieri, accanto alla famosa torre del Conte Ugolino. Due aziende consociate, la Edifir- Edizioni Firenze ed EDIAIPO scientifica, le Industrie Grafiche, un reparto di cartotecnica... Vai alla scheda editore >
PASCAL RICHET, Geofisico Senior all'Istituto di Fisica del Globo di Parigi. E' stato visiting professor alla Stanford University ed al Tokyo Institute of Technology. I suoi interessi spaziano dalla fisica e chimica dei materiali terrestri alla storia e filosofia della scienza. Fra i suoi vari libri citiamo"The Physical Basis of Thermodynamics" e la "Guida des volcans de France". Vai alla scheda autore >
Nonostante un Piano Pandemico fermo al 2006, l’Italia nel febbraio 2020 dichiarava il livello più alto di preparazione contro l’epidemia da Covid-19. Questo tassello fa parte...
Siena il 19/04/2021 - Redazione
Può essere l’orto maestro di vita e di integrazione? Sì, e lo dimostra l’esperienza realizzata nella città di Sassari, diventata caso studio per...
Pisa il 19/04/2021 - Redazione
Piero Pelù scende dal palco, spegne i riflettori e invita a viaggiare insieme a lui grazie ad un libro che è il romanzo di una vita. Si parla di “Spacca l’infinito”...
Firenze il 19/04/2021 - Redazione
Un libro di grande intensità, ma soprattutto un esercizio di memoria, personale e sociale, in cui l’autrice ripercorre le tappe della propria “seconda nascita”, quella...
Siena il 16/04/2021 - Redazione