Casa Editrice: Edizioni Cantagalli
Anno: 2010
N. Pagine: 236
L’educazione rappresenta la nuova grande sfida del nostro tempo, un problema urgente, invocato a più riprese anche dai vescovi italiani. È necessario incoraggiare la società a rivolgere nuovamente lo sguardo verso i valori veri, chiamando in causa tutte le forze deputate a questo compito, la scuola, la famiglia, le imprese, il mondo politico, in modo che possano operare sinergicamente per una vera ricostruzione.
Mariani mette in luce il ruolo del prete come guida formativa e con un linguaggio chiaro e scorrevole offre agli educatori spunti di riflessione per risvegliare in loro il senso e il fascino di una missione così delicata e insieme esaltante.
Ma in che modo il prete è educatore? E da dove trae la forza per portare avanti la sua opera formativa e condurre l’uomo di oggi alla fede, se non in Cristo, suo unico Educatore? In una cultura dal fiato corto, come la nostra, in cui mille voci sembrano spegnere questo impegno, l’unica certezza è che il prete sarà un buon educatore solo se non smetterà di vivere da discepolo di Cristo, uditore, annunciatore e testimone della Sua Parola. Educare è bello, educare è ancora possibile, è una scelta prioritaria a cui tutti devono porre intelligenza, cuore e volontà.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Cantagalli |
---|---|
Codice | cantagalli |
In oltre 90 anni di attività le edizioni Cantagalli hanno raggiunto prestigio nazionale in molti campi, specializzandosi in particolare nella saggistica di qualità negli ambiti della teologia, filosofia, storia, classici del pensiero cristiano, politica, scienze sociali ed economiche. I titoli in catalogo sono più di 700, quelli pubblicati annualmente circa 120. È... Vai alla scheda editore >
Il Teatro Niccolini di Firenze (via Ricasoli, 3) ospiterà il professor Marco Marchi per un omaggio a Mario Luzi. L'incontro, previsto per lunedì 30 maggio, ore 17.00, si inserisce all'interno...
Firenze il 27/05/2022 - Redazione
In occasione del centenario della nascita, la città di Pisa celebra Pier Paolo Pasolini, uno dei maggiori intellettuali del ‘900, con una rassegna di iniziative, intitolata “PPP...
Pisa il 27/05/2022 - Redazione
Si avvia verso la conclusione la rassegna “Aperilibri al Caffè Shelley” di Viareggio (Piazza Percy Bysshe Shelley 14), un ciclo di incontri letterari con scrittori locali per...
Viareggio il 27/05/2022 - Redazione
Sabato 28 Maggio, alle ore 16:00, verrà inaugurata 'bi Bet', la Biblioteca di Bettolle, sezione della Biblioteca Comunale di Sinalunga. La nuova biblioteca si trova in via Mazzini,...
Bettolle il 27/05/2022 - Redazione