Casa Editrice: Betti Editrice
N. Pagine: 328
Formato: 23x32
Un'istantanea del territorio senese tra la fine del diciottesimo secolo e il primo decennio del successivo. Una testimonianza architettonica e sociale di uno status paesaggistico ad un turning point decisivo per la storia della città. Con un occhio all'antico dominio della repubblica senese. A partire dalle porte di Siena un viaggio grafico minuzioso tra le campagne, i borghi, i monumenti, gli insediamenti rurali, le dimore nobiliari e la proprietà agricola del senese. Un quadro particolareggiato della sedimentazione di un paesaggio unico. L'iconografia del processo di appropriazione del contado da parte della città realizzato da una classe nobiliare già mercantile e cittadina e ora potente e compatta aristocrazia fondiaria.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Betti Editrice |
---|---|
Codice | ISBN 88 86476 98 0 |
La Betti Editrice nasce nel 1992 con un taglio prevalentemente locale con una particolare attenzione alla storia, cultura e turismo a Siena. Negli anni ha allargato il suo raggio d’azione a generi diversi (narrativa, edizioni per bambini,..) con uno sguardo che spazia all’intero territorio Toscano e a tematiche di interesse nazionale. Una produzione differenziata per argomenti e generi... Vai alla scheda editore >
Nonostante un Piano Pandemico fermo al 2006, l’Italia nel febbraio 2020 dichiarava il livello più alto di preparazione contro l’epidemia da Covid-19. Questo tassello fa parte...
Siena il 19/04/2021 - Redazione
Può essere l’orto maestro di vita e di integrazione? Sì, e lo dimostra l’esperienza realizzata nella città di Sassari, diventata caso studio per...
Pisa il 19/04/2021 - Redazione
Piero Pelù scende dal palco, spegne i riflettori e invita a viaggiare insieme a lui grazie ad un libro che è il romanzo di una vita. Si parla di “Spacca l’infinito”...
Firenze il 19/04/2021 - Redazione
Un libro di grande intensità, ma soprattutto un esercizio di memoria, personale e sociale, in cui l’autrice ripercorre le tappe della propria “seconda nascita”, quella...
Siena il 16/04/2021 - Redazione