Casa Editrice: Betti Editrice
N. Pagine: 328
Formato: 23x32
Un'istantanea del territorio senese tra la fine del diciottesimo secolo e il primo decennio del successivo. Una testimonianza architettonica e sociale di uno status paesaggistico ad un turning point decisivo per la storia della città. Con un occhio all'antico dominio della repubblica senese. A partire dalle porte di Siena un viaggio grafico minuzioso tra le campagne, i borghi, i monumenti, gli insediamenti rurali, le dimore nobiliari e la proprietà agricola del senese. Un quadro particolareggiato della sedimentazione di un paesaggio unico. L'iconografia del processo di appropriazione del contado da parte della città realizzato da una classe nobiliare già mercantile e cittadina e ora potente e compatta aristocrazia fondiaria.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Betti Editrice |
---|---|
Codice | ISBN 88 86476 98 0 |
La Betti Editrice nasce nel 1992 con un taglio prevalentemente locale con una particolare attenzione alla storia, cultura e turismo a Siena. Negli anni ha allargato il suo raggio d’azione a generi diversi (narrativa, edizioni per bambini,..) con uno sguardo che spazia all’intero territorio Toscano e a tematiche di interesse nazionale. Una produzione differenziata per argomenti e generi... Vai alla scheda editore >
Venerdì 29 gennaio alle 18.30 in diretta sulla Pagina Facebook Libraccio è in programma la presentazione del libro "Cominciò che era finita" (Edizioni dell'Asino)...
Firenze il 28/01/2021 - Redazione
Firenze e i fiorentini visti dagli autobus e sugli autobus dell’Ataf. Francesco Giannoni ha realizzato un insolito ritratto della sua città e di chi la abita nel libro “C’era...
Firenze il 28/01/2021 - Redazione
Un libro di una comicità irresistibile. Con i rovesciamenti linguistici e gli aneddoti surreali che l'hanno reso celebre, Nino Frassica scrive un divertente catalogo dei vip –...
Firenze il 27/01/2021 - Redazione
A due anni dalla prima edizione, è stato pubblicato il secondo volume “Non sono d’accordo! Adolescenti in corsia” (Pacini Editore), curato da Valentina Corsini, che rappresenta...
Pisa il 27/01/2021 - Redazione
The document has moved here.