Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2010
N. Pagine: 112
Durante il viaggio in altomare
Caddero gli occhi nel profondo azzurro
un tuffo nel passato dell’universo
tutto emerse dell’aspra natura
col vigore della sua giovane età…
Brune ferite versavano sangue vermiglio
fiumi di fuoco aprivano nuove terre alla deriva
il cielo di incendio copriva
il gorgoglio dell’ultimo mare.
Fu allora il tempo dei grandi eventi
sepolti nella memoria della natura.
Scrive Rodolfo Tommasi nell’introduzione: “Tutto risulta puntuale, niente è casuale nella collocazione contenutistica e ritmica del volume, dalle diluizioni lentamente distillate del percepirsi diffuso nell’evocare (Deriva; Bianco e nero), all’estrema essenzialità espositiva, di timbro quasi orientale (Dopo la pioggia; A palazzo), dalla valenza psicagogica e iniziatica del ‘fantasma’ nella e per la scrittura (Greta), a Il poeta, bellissimo ed emblematico racconto, traccia di romanzo e affilata metafora risucchiata dal gorgo del canto che la conclude: sopra sassi orme strette / lupi bianchi nella notte / sale il cielo dai castagni / sulla vetta la sua croce”.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 978-88-596-0826-4 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Laureato in Giurisprudenza all’Università «La Sapienza» di Roma, vive e lavora a Firenze e si dedica da anni alla poesia e alla narrativa. È apprezzato collaboratore di alcune riviste e antologie letterarie ed è presente in varie associazioni culturali tra le quali «Novecento Poesia», «Camerata dei poeti», «Centro d’arte Modigliani».... Vai alla scheda autore >
Vai ai libri dell'autoreTornano le “Letture nel Borgo”, la rassegna letteraria del Comune di Lucignano che anche quest’anno propone grandi autori, attrici e giornalisti che si alterneranno in piazza...
Lucignano il 30/06/2022 - Redazione
Un libro in cui il passato familiare dell’autrice si intreccia alle pagine più controverse della storia del nostro Paese. Si tratta di “Stirpe e vergogna” (Rizzoli),...
Pisa il 30/06/2022 - Redazione
C’è tempo fino al 13 luglio per rispondere alla call cittadina lanciata da L’Eredità delle Donne, il festival dedicato alle competenze femminili con la direzione artistica...
Firenze il 30/06/2022 - Redazione
“Confessioni di un malandrino, autobiografia di un cantore del mondo” (Baldini+Castoldi) è il titolo del libro scritto da Angelo Branduardi insieme al critico musicale Fabio...
Livorno il 30/06/2022 - Redazione