Casa Editrice: Olschki Editore
Anno: 2010
N. Pagine: 86
Formato: 21.5x30
La descrizione delle tecniche di disegno dei grandi maestri in cataloghi e pubblicazioni di storia dell’arte è divenuta oggi molto approssimativa. Si presume che solo un’analisi scientifica in laboratorio, lunga e costosa, potrebbe apportare un miglioramento in questo settore. La presente guida permette a storici dell’ arte e restauratori di identificare la maggior parte di queste tecniche ad occhio nudo e di descriverle con precisione.
The description of Old Master drawing techniques in catalogues and art historical publications has become very approximate nowadays. It is assumed that only expensive and time consuming scientific analysis in a laboratory could bring improvement to this area. This guide allows art historians and conservators to identify most of these drawing techniques with the naked eye and to describe them accurately.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Olschki Editore |
---|---|
Codice | 978 88 222 6014 7 |
La Casa Editrice Leo S. Olschki, che nel 1986 ha compiuto cento anni, costituisce una forza di particolari caratteristiche nel vasto panorama dell’editoria nazionale. Per lunga tradizione, l’attività si identifica con il settore delle scienze umanistiche nella più vasta accezione del termine. Un campo difficile nel mondo dei libri, con tirature estremamente limitate per una... Vai alla scheda editore >
I Radio Days, l’epopea delle radio libere, nate a metà degli anni ’70, che ha avuto nel decennio successivo un ruolo fondamentale, torna protagonista al centro del talk “Le...
Firenze il 17/08/2022 - Redazione
Una rassegna con tanti eventi che coinvolge più di 40 realtà culturali, tra visite guidate, concerti, cinema, teatro e conversazioni su arte, letteratura e storia, in 34 luoghi...
Firenze il 16/08/2022 - Redazione
Proseguono i pomeriggi letterari al Rifugio La casa del maestro, sul Monte Prana (Località Stradone, Camaiore), per allietare i camminatori delle Alpi Apuane con una merenda a base di...
Camaiore il 16/08/2022 - Redazione
Per il sesto anno, dopo due anni di pausa pandemica, si rinnova la tradizione che porta Antonella Cilento e Lalineascritta a Certaldo, nei giorni del Premio Boccaccio, nel secondo fine...
Certaldo il 16/08/2022 - Redazione