Casa Editrice: MdS Editore
Anno: 2017
N. Pagine: 134
Formato: 13x19
Chi siamo, in realtà? Quanto di noi ci appartiene indissolubilmente e quanto è dato invece dalle occasioni che ci sono capitate, dagli incontri, dalle porte che si sono aperte o chiuse? Domande universali, sottese ad ogni racconto di questa raccolta, a cui Tommaso Strambi ne aggiunge una ancor più struggente: quanto può contribuire a fare "deragliare" la propria vita il peso di errori e scelte non nostre? Ecco allora ricrearsi, pagina dopo pagina, scenari seguiti attraverso le righe dei quotidiani, con il piacere di riscoprirli tramite personaggi rimasti nell'ombra. Storie che da un passato recente riaffiorano alla memoria, riportando nelle vene i brividi di allora, eppure capaci di emozionare come nuove perché lette, adesso, sotto una diversa prospettiva. Dietro le notizie che l'autore ha indagato, seguendo il suo fiuto giornalistico, si nascondeva infatti una materia che solo ora emerge, perché liberata dal peso imposto dalle necessità della cronaca. Una rete di sensazioni, speranze, illusioni che non poteva essere visibile ma c'era - magari appena di lato, accanto al cono di luce dei riflettori - e attendeva solo uno spunto diverso per essere raccontata.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | MdS Editore |
---|---|
Codice | 978-88-98942-53-4 |
MdS Editore è una società cooperativa toscana, nata nel dicembre 2012 e gestita da tre giovani che hanno fatto una scelta precisa: l’editoria non a pagamento. Nel giro di due anni di attività, il catalogo è cresciuto strutturandosi in collane che includono la narrativa per adulti e per ragazzi, la saggistica, passando per la poesia. Sempre attenta alla realtà... Vai alla scheda editore >
Tommaso Strambi, nato a Pisa, 44 anni, ha iniziato giovanissimo a raccontare cosa gli succedeva intorno. Laureato in Giurisprudenza a Pisa, dopo il master in Comunicazione e Media al “Cesare Alfieri” di Firenze è entrato con uno stage alla Poligrafici Editoriale. È stato vice capocronista della redazione di Firenze de «La Nazione», ha guidato quella di Siena e... Vai alla scheda autore >
Vai ai libri dell'autoreLa lunga stagione del Teatro Puccini di Firenze (via delle Cascine 41) prosegue con due nuovi eventi: mercoledì 25 maggio, alle ore 18.30, Roberto Mercadini presenterà...
Firenze il 24/05/2022 - Redazione
“Scrittori in Borgo 2022” è la rassegna di incontri quotidiani che quest'anno animerà i giardini de La Nunziatina di Pisa (Via La Nunziatina 11). Per circa un mese...
Pisa il 24/05/2022 - Redazione
“Ci sono storie, personaggi che attendono solo di essere raccontati. Magellano è uno di questi”. A dirlo è Gianluca Barbera - autore di numerosi romanzi e saggi...
Milano il 23/05/2022 - Redazione
Nel piccolo borgo di Castelmuzio in provincia di Siena, a meno di dieci chilometri da Pienza e una quindicina da Montepulciano e Montalcino, in mezzo alle Crete Senesi e confinante con la Val...
Castelmuzio il 21/05/2022 - Redazione