Si chiude con l’anteprima nazionale dello spettacolo “Il labirinto delle emozioni” la rassegna dedicata all’educazione sentimentale del Teatro delle Donne nell’ambito della Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne. Scritto e diretto da Filippo Renda, “Il labirinto delle emozioni” andrà in scena sabato 29 e domenica 30 novembre al Teatro Goldoni di Firenze e vedrà protagonisti Federica Auricchio e Umberto Junior Contini.
Lo spettacolo ripercorre gli elementi costitutivi e simbolici di un fatto di cronaca, lo “stupro di Palermo”, ma senza raccontare direttamente i fatti. È come se la storia accadesse a pochi metri da quella originale, a dei ragazzi della stessa età: i segni sono gli stessi, ma il crimine non avviene, non si realizza. Eppure la violenza è identica, ma invece che essere esplicitata rimane sommersa, nascosta passivamente nelle parole e nei gesti dei protagonisti. Un teatro che interroga, accompagna, educa.
Al termine delle recite è previsto un brindisi con gli artisti alla caffetteria del teatro, mentre nel foyer del teatro c’è lo spazio libri a cura della Libreria Rinascita di Sesto Fiorentino.
Lo spettacolo è stato presentato nei giorni scorsi agli studenti dell’Istituto Tecnico per il Turismo di Firenze, nell’ambito di un progetto specifico sull’educazione sentimentale sostenuto da Fondazione CR Firenze con il Bando Partecipazione Culturale – Scuole, al fine di potenziare l’educazione alla cultura come strumento civico ed educativo, alla base del benessere e della crescita delle giovani generazioni.
Inizio spettacoli ore 20,30, biglietti da 5 a 15 euro (riduzioni per over 60, under 25, soci Coop, Arci, Uisp, ATC, residenti nei Quartieri 1 e 4 e iscritti ai corsi di formazione del Teatro delle Donne). Prenotazioni e prevendite sul sito ufficiale www.teatrodelledonne.com (tel. 055.2776393 – teatro.donne@libero.it), prevendite online anche su www.ticketone.it.