Home » Sarteano Jazz&Blues. Tre eventi speciali per Valdichiana2025 Capitale Toscana della Cultura

Condividi su:

Sarteano Jazz&Blues. Tre eventi speciali per Valdichiana2025 Capitale Toscana della Cultura

Sarteano

25/08/2025

Il Sarteano Jazz&Blues, tra i festival più longevi e riconosciuti della scena musicale toscana, arricchisce l’edizione di quest’anno con tre eventi speciali pensati in sinergia con Valdichiana2025 – Capitale Toscana della Cultura, nell’ambito del progetto “Rete della musica contemporanea e delle culture giovanili”. Un’iniziativa che intende sostenere i festival e le associazioni giovanili dell’Unione dei Comuni della Valdichiana Senese, promuovendo nuove forme di partecipazione culturale e di crescita artistica in tutto il territorio.

IL PROGRAMMA

Il programma prevede tre appuntamenti gratuiti nella cornice di Piazza XXIV Giugno, cuore pulsante della vita musicale di Sarteano.

Il 25 agosto alle 22 si parte con una Jam Session aperta ai giovani musicisti del territorio. Un rito collettivo tipico del jazz, occasione di incontro e sperimentazione che trasforma la piazza in uno spazio di dialogo sonoro.

Il giorno successivo, 26 agosto alle 18.30, sarà protagonista la Big Band del Conservatorio Tartini di Trieste, realtà accademica di eccellenza che porta a Sarteano la freschezza e il talento delle nuove generazioni. Un concerto che conferma la volontà del festival di aprirsi ai linguaggi del presente e al respiro internazionale della scena jazzistica.

Gran finale mercoledì 27 agosto alle 21.15, sempre in Piazza XXIV Giugno, con la Big Band del Tartini che torna sul palco insieme a un ospite d’eccezione: Francesco Bearzatti, sassofonista e clarinettista di fama internazionale, figura tra le più originali e creative del jazz europeo. Un concerto che promette energia e contaminazioni, segnando uno dei momenti più attesi dell’intera edizione.

LA MOSTRA

Il festival si chiuderà con un ulteriore appuntamento di rilievo: l’inaugurazione della mostra multimediale “Sarteano Jazz&Blues nel territorio”, un percorso espositivo che racconta 36 anni di festival attraverso immagini e suoni, restituendo la memoria di un evento che ha saputo radicarsi nei luoghi e nella comunità.

Con queste iniziative, Sarteano Jazz&Blues si conferma non solo rassegna musicale, ma spazio di incontro tra radici e innovazione, capace di trasformare la musica in rito collettivo e in strumento di coesione. Un cartellone che si inserisce nel programma diffuso di Valdichiana2025, alimentando il seme di Toscana che cresce attraverso la cultura condivisa con le comunità locali.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!