Home » Terre d’Arezzo Music Festival. Cineconcerto di Hitchcock con musiche di Francesco Oliveto con il Quintetto Focus

Condividi su:

Terre d’Arezzo Music Festival. Cineconcerto di Hitchcock con musiche di Francesco Oliveto con il Quintetto Focus

San Giovanni Valdarno

01/08/2025

Venerdì 1° agosto alle 21.15, a San Giovanni Valdarno (piazza Cesare Battisti) appuntamento del Terre d’Arezzo Music Festival 2025 con il cineconcerto “Nodo alla gola” di Alfred Hitchcock, musiche originali di Francesco Oliveto eseguite dal Quintetto Focus.

“Nodo alla gola”, prima pellicola girata da Hitchcock in Technicolor, è un film uscito nel 1948, ancora studiato e analizzato nelle accademie di cinema per la sua sperimentalità e ingegnosità registica. La sceneggiatura di Hume Cronyn è basata sull’omonimo lavoro teatrale di Patrick Hamilton (1929) ispirato a un fatto di cronaca nera, l’omicidio di un quattordicenne ad opera di due studenti dell’Università di Chicago.

Un delitto doppiamente orribile, poiché del tutto gratuito, architettato solo per il gusto estetico di compierlo. Oltre agli aspetti morali che la vicenda sollevò, Hitchcock vi colse uno dei temi per lui più intriganti, quello del ‘delitto perfetto’.

Quanto ai cineconcerti – su cui Francesco Oliveto, compositore e didatta, lavora da alcuni anni – l’idea è riconducibile alle suggestioni del cinema muto. Quando nelle sale, per sopperire al silenzio delle immagini e fornire alle scene anche un supporto emotivo, venivano ingaggiati pianisti o piccoli ensembles strumentali.

Ovviamente, ben altri sono gli intendimenti di chi oggi affronti l’impresa di misurarsi con certi capolavori del cinema creando musica che ne accompagni la proiezione alla maniera di una vera e propria colonna sonora live. Nel caso specifico, Oliveto ha inteso salvaguardare innanzitutto l’unicità dell’opera hitchcockiana e scelto di raccogliere, elaborare e ordinare alcuni tratti sonori caratteristici del cinema horror e di suspense, quali ad esempio quelli impiegati da Bernard Herrmann (compositore prediletto da Hitchcock); nondimeno è stato fatto tesoro delle lezioni di Wagner e Berg circa l’utilizzo del leitmotiv e della cosiddetta klangfarbenmelodie (melodia di timbri) unitamente a una serie di gesti tipici della musica contemporanea.

Un’operazione creativa dagli esiti affascinanti, anche grazie all’ineccepibile e partecipe esecuzione del Quintetto Focus, formato da musicisti con importanti esperienze in orchestre sinfoniche e cameristiche: Neri Nencini e Susanna Pasquariello, violini; Martina Bellesi, violoncello; Marco Ortolani, clarinetto e sax contralto; Francesco Oliveto, live-electronics.

Appuntamento, dunque, da non perdere. Per informazioni: cell. e whatsapp 3358028413 (orario 10,00-18,00); www.terredarezzomusicfestival.it

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!