Con “Amo la Val d’Orcia perché” l’albergo Posta Marcucci di Bagno Vignoni lancia una campagna che è certo una dichiarazione d’amore, ma anche una dichiarazione d’intenti. Attraverso il coinvolgimento di artigiani, scrittori, filosofi, collaboratori, produttori, amministratori e amici che vivono in Val d’Orcia o la frequentano con assiduità, si è voluto ribadire con sobrietà, ironia, gioco e leggerezza che il territorio valdorciano è certo da amare ma anche da immaginare nel prossimo futuro oltre i cliché, le formule di un marketing spicciolo, con un’idea comune e condivisa.
Porte aperte il 20 novembre - A tale scopo è stata organizzata sabato 20 novembre a partire dalle 14,30 una giornata a porte aperte che vede coinvolti i protagonisti della campagna attraverso l’allestimento di una mostra itinerante all’interno dell’albergo, la creazione di spazi dedicati alla pregevolezza dei prodotti alimentari e dei manufatti locali e l’organizzazione di una serie di incontri che vedranno protagonisti i sindaci della Val d’Orcia, chef, produttori e operatori turistici che qui lavorano. La giornata così come la campagna vogliono essere uno stimolo, un inizio di un percorso che si spera possa nel prossimo futuro coinvolgere tutti gli operatori del territorio e le persone che lo visitano. Verrà allestito perciò un set fotografico per continuare il percorso intrapreso anche nei prossimi mesi: chiunque vorrà, può farsi fotografare e dichiarare il suo amore per la Val d’Orcia come meglio crede.
La XIV edizione dei Dialoghi di Pistoia, festival di antropologia del contemporaneo promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia e dal Comune di Pistoia, ideato...
Pistoia il 27/01/2023 - Redazione
Uno spettacolo divulgativo senza che niente sia spiegato. Così i suoi autori definiscono “Paradiso XXXIII”, la visionaria rilettura del celebre canto della Commedia...
Campi Bisenzio il 27/01/2023 - Redazione
Un racconto di esperienze che contribuiscono alla formazione di un uomo, con note di colore e divertenti aneddoti di vita quotidiana, con interessanti ricognizioni su tematiche legate...
Massa il 27/01/2023 - Redazione
Appuntamento con la filosofia al CRO di Porta a Lucca di Pietrasanta. Domenica 29 gennaio alle17,00 Marino Rosso dell’Università di Firenze, propone Un viaggio nei labirinti...
Pietrasanta il 27/01/2023 - Redazione
Un volume che racchiude storie di donne e uomini ribelli, trenta vicende di lotta per i diritti umani e civili con lo sport come sfondo. Il titolo del libro è “Il prezzo...
Piombino il 26/01/2023 - Redazione
Esplorare i resti della città etrusco-romana di Roselle, perdersi nella natura incontaminata del Parco della Maremma, immergersi nel blu dalle spiagge di Marina di Grosseto e...
Grosseto il 26/01/2023 - Redazione
Terminata con successo la prima edizione del Festival del Romanzo Storico Città di Massa, la direzione artistica, rappresentata dalle autrici Simona Bertocchi e Patrizia Fiaschi...
Massa il 26/01/2023 - Redazione
L’Istituto d’istruzione superiore Sallustio Bandini di Siena aderisce al “Giorno della Memoria” con un programma di iniziative che vedrà coinvolti gli...
Siena il 26/01/2023 - Redazione