È nata a Firenze nel 1978; si è laureata con 110/110 e lode in Filologia Moderna nel 2005 presso l’Università degli Studi di Firenze. È scrittrice, giornalista, docente di Scrittura Creativa presso la LABA, Libera Accademia di Belle Arti di Firenze, addetta stampa presso ISIA Firenze. Ha pubblicato opere di saggistica e narrativa, tra cui Racconto e storytelling. Attualità... Vai alla scheda autore >
Vai ai libri dell'autoreTornano le Lezioni di Design, programma di approfondimento giunto alla sua quindicesima edizione e ideato da Pierluigi Bemporad insieme a Vanni Pasca, già professore del Politecnico...
Firenze il 08/02/2023 - di Serena Bedini
Come si fa a conoscere un artista? Si studia sui libri? Si va ad ammirarne le opere in un museo? Indubbiamente, queste sono le prime risposte a venire spontanee e con molta probabilità...
Firenze il 04/09/2020 - di Serena Bedini
Siamo stati costretti a un periodo di chiusura, di staticità, di vuoto. L’allegria e la frenesia che contraddistinguevano i nostri giorni hanno dovuto farsi da parte e...
Siena il 04/05/2020 - di Serena Bedini
Ci sentiamo al telefono io e Andrea Gozzi, musicista e musicologo, autore di saggi sul rock (Il Foglio Editore e Ouverture Edizioni), docente di Sound Design alla LABA di Firenze e...
Firenze il 06/04/2020 - di Serena Bedini
Oggi ho incontrato virtualmente l’autore pisano Daniele Ramadan per parlare del suo ultimo romanzo, “Solo” (Mimesis, 2019), incentrato sulla vita di Cartesio. Il libro,...
Pisa il 31/03/2020 - di Serena Bedini
Il tempo di uno squillo ed eccomi in linea con lui, simpatico, disponibile, gentile come solo i veri professori, quelli che ti ricorderai per tutta la vita, sanno essere: sto parlando...
Siena il 25/03/2020 - di Serena Bedini
Non è nuovo, Paolo Mugnai, al ruolo del curatore di volumi di racconti: appena nel 2018 era uscito infatti per Edizioni Della Sera (Roma), il volume di racconti “Toscani...
Firenze il 20/03/2020 - di Serena Bedini
Eccomi qua: sono seduta in poltrona e aspetto la telefonata di Alessandro Bini, autore de “I Fracassati”, (Polistampa, 2019). Ha detto che avrebbe chiamato lui, nonostante...
Firenze il 17/03/2020 - di Serena Bedini
Un percorso fra le bellezze del centro storico di San Quirico alla scoperta di momenti di vita medievale, personaggi, fra storia, cultura e mistero. E’ il Trekking medievale la...
San Quirico D'orcia il 09/06/2023 - Redazione
In questa intervista la professoressa Silvia Romani - docente di Antropologia, Religioni e Mitologia del mondo classico all’Università Statale di Milano e autrice di “Saffo,...
Siena il 09/06/2023 - di Duccio Rossi
Marco Malvaldi, Luca Scarlini, Vivian Lamarque, e poi Stefano Guarnieri, Marco Vichi, Leonardo Gori, Gianluca Monastra, Roberto De Ponti, Carlo Sisi, Sapo Matteucci, Wally Pain, Roberto...
Firenze il 09/06/2023 - Redazione
Lunedì 12 giugno alle ore 17 la Sala Ferri di Palazzo Strozzi a Firenze ospiterà la presentazione del volume di Nicola Coccia "Strage al Masso delle Fate. Ottone...
Firenze il 09/06/2023 - Redazione
Un saggio che si propone come strumento utile a comprendere le tecniche di psicoterapia usate e il lavoro svolto con gli adolescenti; e al contempo offre un appiglio ai ragazzi e alle...
Cecina il 08/06/2023 - Redazione
Il Pisa Scotto Festival & La Pisaniana sposa quest’anno un importante fine benefico. Un festival attento ai territori e alle loro eccellenze non poteva esimersi dal raccogliere...
Pisa il 08/06/2023 - Redazione
Verrà presentato sabato 10 giugno alle 17.00 a Orgia (Siena), nel ristorante Cateni, il volume di Luca A.M. Rossi Trapassi (con la prefazione di Pietro Clemente) “I Cateni...
Siena il 08/06/2023 - Redazione
Dopo gli accordi siglati con il Premio Strega Poesia e con il Centro Nazionale di Studi Leopardiani di Recanati, l’attività del Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux...
Firenze il 07/06/2023 - Redazione