Giornalista e scrittore. Luigi Oliveto ha pubblicato i saggi: La grazia del dubbio (1990), La festa difficile (2001), Il paesaggio senese nelle pagine della letteratura (2002), Siena d'Autore. Guida letteraria della città e delle sue terre (2004). Suoi scritti sono compresi nei volumi collettanei: Musica senza schemi per una società nuova (1977), La poesia italiana negli anni Settanta... Vai alla scheda autore >
Vai ai libri dell'autoreSono cento anni dalla nascita di Italo Calvino (Santiago de Las Vegas, Cuba, 1923 - Siena, 1985). L’occasione centenaria offrirà diverse opportunità per tornare...
Siena il 06/04/2023 - di Luigi Oliveto
È questo l’ultimo appuntamento dell’iniziativa che Toscanalibri ha ideato nell’intento di suggerire libri utili a comprendere ciò che in estrema sintesi...
Siena il 09/03/2023 - di Luigi Oliveto
Con i suoi 7000 titoli, l’offerta di lettura di Toscanalibri è davvero ampia. Ma non solo. Considerati gli argomenti che vi prevalgono, essi vanno a costituire anche una...
Siena il 10/02/2022 - di Luigi Oliveto
Nel melodramma gli amori non possono che essere irrefrenabili, tormentati, quasi sempre abbrunati dal lutto. Fu così – ma quella volta nella realtà – anche...
Siena il 26/08/2021 - di Luigi Oliveto
Un anno fa moriva Luigi Arista, appassionato di letteratura, cultore della parola che si fa poesia, puntiglioso analista della forma letteraria. Si era laureato in lettere classiche...
Siena il 23/10/2019 - di Luigi Oliveto
Il racconto di trent’anni di giornalismo vissuti in prima persona. È “Ad alta voce” (Baldini+Castoldi), il libro scritto dal giornalista di La7 Massimo Mapelli...
Pisa il 25/09/2023 - Redazione
Ad aggiudicarsi il Premio speciale alla XVII edizione del Premio Letterario Nazionale Giovane Holden il libro “Il coraggio dei vinti” del pratese Francesco Bianchi. La giuria,...
Prato il 25/09/2023 - Redazione
“La battaglia del Cinquale. Album fotografico, febbraio 1945” è il libro di Davide Del Giudice he sarà presentato mercoledì 27 settembre alle 17.00...
Forte Dei Marmi il 25/09/2023 - Redazione
Il racconto di una lotta intersezionale, come le più recenti proteste insegnano, per la crescita e l’affrancamento dell’intera società iraniana. Si tratta...
Pisa il 25/09/2023 - Redazione
L’Italia è una Repubblica fondata su tribù culturali. Con questa consapevolezza, venerdì 6 ottobre si apre la nuova edizione di Libropolis dal...
Pietrasanta il 22/09/2023 - Redazione
Sabato 23 settembre alle 10 a Villa Bottini, Lucca, lo scrittore Diego Lama presenta il romanzo “La collera di Napoli. Un’indagine del commissario Veneruso” (Mondadori)....
Lucca il 22/09/2023 - Redazione
Un omicidio apparentemente inspiegabile, un’indagine in una Versilia inedita e lontana dai luoghi comuni dove si snoda un intreccio inquietante di misteri ed enigmi fittissimi...
Seravezza il 22/09/2023 - Redazione
Una storia di coraggio e rinascita. Paolo Boccia è nato a Firenze nel 1968 e quando aveva solo 16 anni, per un incidente di moto, ha perso la vista.Nel libro "Dal mio punto...
Firenze il 22/09/2023 - Redazione