Un’occasione per parlare degli adolescenti di fronte ai problemi della vita. Mercoledì 22 maggio alle ore 17.30, Francesco Ricci presenta “La bella giovinezza” (primamedia editore) al Museo della Mezzadria di Buonconvento. L’evento è inserito all’interno della rassegna “Se voglio divertirmi leggo” in programma dal 21 al 23 maggio nell’ambito de Il Maggio dei Libri.
Il libro - Chi sono? Cosa pensano? Cosa sognano i giovani d’oggi? Prova a rispondere a queste e altre domande Francesco Ricci, docente di letteratura italiana e latina al liceo Classico “Piccolomini” di Siena, e lo fa attraverso trentadue saggi brevi, trentadue frammenti di un universo giovanile che pare avere mutato in profondità stili di vita, comportamenti, idee, percezioni, aspettative, dipendenze, interessi dei nostri giovani. Nel sottotitolo al volume “Sillabari per Millennials” c’è l’omaggio a Goffredo Parise e ai suoi brevi meravigliosi racconti disposti in ordine alfabetico. Alcol, Amicizia, Amore, Bellezza, Calcio, Creaturalità, Dio, Droga, Entusiasmo, Famiglia, Giustizia, Inquietudine, Internet, Libri, Moda, Musica, Noia, Omosessualità, Paura, Politica, Prossimo, Qualunquismo, Ribellione, Sconfitta, Scuola, Sesso, Solitudine, Turpiloquio, Umiltà, Viaggio, Violenza, Volontariato. Sono queste le parole con le quali si è misurato l’autore nel descrivere l’universo giovanile di questo inizio di millennio. Senza mai rinunciare ad uno stile piacevole, mai noioso, ricco di richiami letterari, citazioni musicali o casi tratti dalla cronaca di tutti i giorni.
La città dei lettori, progetto culturale di Fondazione CR Firenze e Associazione Wimbledon APS in partenza in questi giorni con la 6/a edizione dell’omonimo...
Firenze il 26/05/2023 - Redazione
Sabato 27 maggio alle ore 16.30 a Viareggio (Lu), nel Museo della Marineria (via Pescheria, 9), si presenta il romanzo “All’ombra della jacaranda” di Maria Teresa...
Viareggio il 26/05/2023 - Redazione
Sono aperte fino al 31 maggio le candidature per la terza edizione del Premio Demetra, ideato da Comieco, Consorzio per il recupero e riciclo degli imballaggi cellulosici, ed Elba Book...
Rio Nell Elba il 26/05/2023 - Redazione
È Ludovica Zenti della terza A del Liceo classico Galileo di Firenze, con l'inedito “Cambiare idea”, la vincitrice dell'XI edizione del concorso...
Certaldo il 26/05/2023 - Redazione
Un bilancio molto positivo per la prima edizione del Premio Letterario Internazionale del Mare Piero Ottone che ha annunciato i sei finalisti al Salone del Libro di Torino nello Spazio...
Torino il 20/05/2023 - Redazione
Se Firenze fu la prima città italiana ad essere liberata dall’azione congiunta degli alleati e delle forze militari del Comitato di Liberazione Nazionale, Torino e il Piemonte...
Torino il 19/05/2023 - Redazione
La Toscana presente quest’anno col proprio stand, inaugurato questo pomeriggio, al Salone internazionale del Libro di Torino. “Il Consiglio Regionale, grazie al lavoro dell’Ufficio...
Torino il 18/05/2023 - Redazione
La Regione Toscana partecipa con un suo stand (U149 Oval) alla XXXV edizione del Salone internazionale del libro in programma dal 18 al 22 maggio 2023 a Torino. Al consueto appuntamento...
Torino il 17/05/2023 - Redazione