Il volume “La Collegiata di San Gimignano. L’architettura, i cicli pittorici murali e i loro restauri” (Protagon Editori), curato da Alessandro Bagnoli, verrà presentato il 12 marzo (ore 18,30) presso il Teatro dei Leggieri di San Gimignano e costituisce un’ulteriore testimonianza dell’impegno e dell’attenzione da parte della Fondazione Monte dei Paschi nei confronti di un complesso architettonico di grande rilievo.
L’intervento della Fondazione Mps – L’impegno della Fondazione Mps si è prima concretizzato con il finanziamento dei lavori resi necessari per preservare la Collegiata di Santa Maria Assunta da possibili crolli. Un intervento da oltre due milioni e mezzo di euro finanziato dalla Fondazione Mps attraverso un progetto proprio e che nel giro di quattro anni ha portato alla conclusione dei lavori. L’intervento ha trovato il suo compendio in un primo volume presentato nel dicembre 2007 dal titolo “La Collegiata di San Gimignano, studi e restauri”.
Un volume annunciato - In quell’occasione fu annunciata una seconda pubblicazione voluta per colmare una grave lacuna di testimonianze esistenti su questa preziosa Basilica, ponendo l’obiettivo sull’evoluzione del complesso edificio nel corso dei secoli, gli arricchimenti di opere d’arte, i restauri effettuati. Ora la promessa viene mantenuta con questo nuovo libro, che si sofferma sugli aspetti storici e conservativi degli interni del Duomo.
La presentazione - Con il presidente della Fondazione Mps, Gabriello Mancini, parteciperanno alla presentazione il sindaco di San Gimignano, Marco Lisi, il proposto della Collegiata di Santa Maria Assunta, Valter Pala, il soprintendente per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici per le Province di Siena e Grosseto, Giovanni Borghini, oltre allo stesso curatore.
Grande navigatore, umanista, uomo di scienza come d’azione, Giovanni da Verrazzano è ricordato principalmente per il viaggio oltreoceano che lo portò nel 1524 per...
Firenze il 07/12/2023 - Redazione
Franco Berrino e Marco Imarisio. Il primo è un noto medico epidemiologo, ha diretto l’Unità di Epidemiologia e il Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva...
Castiglion Fiorentino il 07/12/2023 - Redazione
“La passione per il mare è nata con me, avevo dieci anni quando ho cominciato a maneggiare i remi di un gozzo in legno a Forio d’Ischia. Nell’isola Verde, di...
Firenze il 07/12/2023 - Redazione
Incontro con l’autismo grazie ad “Angela”, il libro di Grazia Battini che verrà presentato domenica 10 dicembre alle 17.00 nel Giardino d’Inverno di Villa...
Forte Dei Marmi il 07/12/2023 - Redazione
Nel giorno di Santa Lucia, perché l’ironia proprio non gli manca, Paolo Boccia, che quando aveva solo 16 anni ha perso la vista in un terribile incidente di moto, sarà...
Firenze il 06/12/2023 - Redazione
Martedì 12 dicembre alle ore 17 la Sala conferenze Sibilla Aleramo della Biblioteca delle Oblate (via dell'Oriuolo 24) a Firenze ospita l'iniziativa "Dialoghi urbani...
Firenze il 06/12/2023 - Redazione
“La finanza per Barbie. L’eleganza della finanza per ragazze glamour” è il libro di Ilaria Avegno Lunati d’Aragona che verrà presentato sabato...
Forte Dei Marmi il 06/12/2023 - Redazione
Verrà presentato martedì 12 dicembre a Scandicci il volume di Maurizio Bassetti “Essere Chiesa nel post-Concilio” (Pacini Editore), dedicato all’esperienza...
Scandicci il 06/12/2023 - Redazione