Torna anche nel 2023 la rubrica di Toscanalibri curata da Duccio Rossi "Perchè leggere i classici": un ciclo di interviste a docenti universitari, dottori di ricerca,...
Siena il 20/01/2023 - di Duccio Rossi
Appuntamento prenatalizio con la rubrica di Toscanalibri curata da Duccio Rossi "Perchè leggere i classici": un ciclo di interviste a docenti universitari, dottori...
Roma il 21/12/2022 - di Duccio Rossi
I grandi classici continuano a far riflettere la contemporaneità. Dal mito antico alle vicende attuali, passando anche da un genere parodico, i grandi capolavori della letteratura,...
Siena il 16/11/2022 - di Duccio Rossi
Mercoledì 26 ottobre alle 10:00 a Siena, presso il Palazzo San Niccolò in via Roma 56 (aule esterne A-B), il Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche...
Siena il 25/10/2022 - di Duccio Rossi
Nuovo appuntamento con la rubrica di Toscanalibri curata da Duccio Rossi "Perchè leggere i classici": un ciclo di interviste a docenti universitari, dottori di ricerca,...
Siena il 05/10/2022 - di Duccio Rossi
Prosegue la rubrica di Toscanalibri curata da Duccio Rossi "Perchè leggere i classici": un ciclo di interviste a docenti universitari, dottori di ricerca,...
Siena il 02/09/2022 - di Duccio Rossi
Nuovo appuntamento con la rubrica di Toscanalibri curata da Duccio Rossi "Perchè leggere i #classici": un ciclo di #interviste a docenti universitari, dottori di ricerca,...
Siena il 22/07/2022 - di Duccio Rossi
Nuovo appuntamento con la rubrica di Toscanalibri curata da Duccio Rossi "Perchè leggere i #classici": un ciclo di #interviste a docenti universitari, dottori di ricerca,...
Siena il 07/06/2022 - di Duccio Rossi
C’è tempo fino al 31 marzo 2023 per partecipare all’ottava edizione del concorso nazionale DiMMi - Diari multimediali migranti. Chi desidera raccontare la propria...
Pieve Santo Stefano il 31/01/2023 - Redazione
Si alzerà mercoledì 1 febbraio il sipario sul progetto “Letture musicali”: una serie di incontri durante i quali diversi musicisti presenteranno brani musicali...
Grosseto il 31/01/2023 - Redazione
Venerdì 3 febbraio a Livorno verrà presentato il volume “Diritto d’esilio. Per una politicizzazione della questione migratoria” (Astarte Edizioni) di...
Livorno il 31/01/2023 - Redazione
Mercoledì 1 febbraio prendono il via le lezioni introduttive alla XIV edizione dei Dialoghi di Pistoia: sul palco del teatro Bolognini salirà, alle 11, l’antropologo...
Pistoia il 31/01/2023 - Redazione
Proseguono gli Incontri a Palazzo Blu, Pisa, nell'ambito della mostra "I macchiaioli". Giovedì 2 febbraio alle ore 17.00 in auditorium il terzo appuntamento...
Pisa il 30/01/2023 - Redazione
Potenziare la comunicazione del patrimonio grazie agli strumenti offerti dalla tecnologia, coinvolgere le nuove generazioni di residenti in un percorso di narrazione dei beni artistici...
Firenze il 30/01/2023 - Redazione
“ll futuro dell'Europa” è il titolo del prossimo numero dei "Quaderni del Circolo Rosselli” (Pacini Editore), la rivista diretta da Valdo Spini....
Firenze il 30/01/2023 - Redazione
Cosa guida la linea di una collana editoriale dedicata alle arti in una prospettiva che superi le discipline e i confini geografici? Giovedì 2 febbraio alle 18:30, alla Libreria...
Siena il 30/01/2023 - Redazione