è un politico italiano. È stato parlamentare europeo dal 1984 al 1994, dal 1992 ha ricoperto la carica di vicepresidente del Parlamento europeo. Dal 1969 al '74 è stato sindaco di Siena. Dal 2012 è presidente della Biblioteca Comunale degli Intronati di Siena. Ha pubblicato "I confini del visibile" (Milano, 1994) sulle politiche comunitarie in tema di cinema... Vai alla scheda autore >
Vai ai libri dell'autorePurtroppo le circostanze avverse che abbiamo attraversato e tuttora affrontiamo non hanno consentito al comitato promotore e organizzatore delle iniziative progettate in occasione del...
Siena il 28/12/2020 - di Roberto Barzanti
Marco Santagata si laureò in letteratura italiana a Pisa, ventitreenne, nel 1970, e da allora la considerò per sempre sua città d’elezione. Dopo il corso...
Pisa il 10/11/2020 - di Roberto Barzanti
Si è felicemente conclusa la kermesse pisana in maggio a Leopardi. Nella chiostra del Palazzo della Carovana, alla Normale, sono stati letti i Canti, intervallati da una colonna...
Pisa il 01/07/2019 - di Roberto Barzanti
Chissà perché un pamphlet di fuoco come il De papatu Romano Antichristo di Alberico Gentili rimase inedito. Eppure l’autore, un italiano esule per l’adesione...
Siena il 08/10/2018 - di Roberto Barzanti
Guido Melis, a conclusione della sua vasta ricerca (La macchina imperfetta Immagine e realtà dello Stato fascista, pp. 616, € 38, il Mulino, Bologna 2018) riassume i risultati...
Viareggio il 30/08/2018 - di Roberto Barzanti
Emilio Ravel – Raveggi all’anagrafe – è stato una presenza costitutiva della televisione pubblica. Da caporedattore di “Tv7” dette la misura del...
Siena il 15/02/2018 - di Roberto Barzanti
Il 1992 è l’anno delle stragi di Capaci e via D’Amelio, un momento drammatico e cruciale che cambia per sempre la storia d’Italia. Trent’anni più...
Firenze il 29/03/2023 - Redazione
Nello SpazioPiù "G. Cherubini" della Biblioteca comunale di Bagno a Ripoli, venerdì 31 marzo alle ore 17, dopo il saluto introduttivo dell'assessore Eleonora...
Firenze il 29/03/2023 - Redazione
DiMMi-Diari Multimediali Migranti è il concorso nazionale rivolto a persone di origine o provenienza straniera che vivono o hanno vissuto in Italia o nella Repubblica di San...
Pieve Santo Stefano il 29/03/2023 - Redazione
A partire da domenica 2 aprile parte a Pisa il nuovo ciclo dedicato alla letteratura italiana del ‘900. Si tratta di quattro incontri, in auditorium a Palazzo Blu, curati da Maria...
Pisa il 29/03/2023 - Redazione
Esiste l’anima gemella? Ed è una sola oppure sono tante? Parte da queste domande il viaggio attorno al mondo cercando l’amore del protagonista del nuovo libro di...
Siena il 28/03/2023 - Redazione
Un racconto dell’11 settembre tra realtà storica e pura, trascinante, invenzione letteraria. E' "Brick for stone" (Sellerio), il nuovo libro di Alessandro...
Pisa il 28/03/2023 - Redazione
Un racconto per immagini, quello di un cavaliere seicentesco che ci permette di viaggiare lungo le coste e le isole toscane, da Livorno a Piombino, dall’Elba alla Gorgona. È...
Pistoia il 28/03/2023 - Redazione
Venerdì 31 marzo alle 18 alla libreria Libraccio di Firenze, in via de' Cerretani 16r, nuova tappa nazionale per il premio letterario Racconti nella Rete collegato al festival...
Firenze il 28/03/2023 - Redazione