Home » Le emozioni della salute. Il manuale di Stefano Grifoni per comprendere meglio la sfera emotiva

Le emozioni della salute. Il manuale di Stefano Grifoni per comprendere meglio la sfera emotiva

Firenze

19/12/2019

No results found.

Il potere benefico di una risata o di un abbraccio, gli effetti deleteri di solitudine, paura e cattivo umore, sono tutte prove di una realtà inconfutabile: le emozioni sono determinanti per il nostro benessere. Nessuno può spiegarcelo meglio di un medico che è anche un grande comunicatore, come il dottor Stefano Grifoni, autore del saggio “Le emozioni della salute” (Polistampa).

L’autore - Grifoni è direttore di medicina e chirurgia di urgenza e accettazione presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi, e ha al suo attivo numerose pubblicazioni scientifiche. Oltre a essere ospite fisso di programmi radiofonici e televisivi, e a curare una popolare rubrica sulla stampa quotidiana, nel 2016 ha firmato il manuale “I colori, i rumori, gli odori della salute”, dove aiutava il lettore a riconoscere i sintomi delle più comuni patologie, seguito nel 2018 da “La vecchiaia è una malattia?”, un’indagine sul mondo della terza età.

Il volume - Nel suo nuovo libro ci rivela come gli stati d’animo non siano qualcosa di accessorio e “poco scientifico”, quanto piuttosto un aspetto fondamentale della persona. “In fondo”, spiega, “sono proprio le emozioni a plasmarci giorno dopo giorno, e a renderci poi quello che siamo. Soffiano sui nostri pensieri e ci aprono mondi sconosciuti. Sono capaci di metterci in contatto con il noi più intimo e con gli altri, in un dialogo ben comprensibile solo se si ha l’onestà di ascoltare e guardare bene”. Il libro si rivela così un viaggio dentro tanti diversi aspetti della nostra quotidianità che riguardano la sfera emotiva: dall’importanza del riposo e dalle strategie per evitare gli incubi, si passa a consigli pratici sul piano delle relazioni interpersonali e perfino nel campo dell’attrazione e dell’innamoramento. In tanti brevi capitoli, accompagnati dalle fotografie di Lorenzo Bellucci e Fabiana Sclano, Grifoni ci istruisce con ironia e leggerezza su come difenderci da sentimenti negativi come paura, rabbia, ansia e stress. Non poteva dunque mancare una tirata d’orecchie contro i social network, talmente diffusi e invasivi da farci dimenticare di avere una vita privata: “in realtà ce l’abbiamo”, ammonisce Grifoni, “ma alcuni non ne ricordano la password!”.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.