Trionfo per la seconda edizione di Orbetello Book Prize – Maremma Tuscany Coast, il Premio letterario a carattere internazionale dedicato alla narrativa di qualità, che si dopo tre serate con incontri sold out, dichiarata soddisfazione da parte dei finalisti e una vivace e appassionata partecipazione del pubblico. A vincere la seconda edizione "La vita di chi resta" di Matteo B. Bianchi (Mondadori). Tributo alla Carriera a Fernando Aramburu, premio Strega europeo nel 2018 con "Patria" e autore di "Figli della favola" (Guanda) tradotto da Bruno Arpaia. Aramburu si è imposto nel panorama letterario internazionale per la forza della sua letteratura, con la capacità di intrecciare i grandi temi universali attraverso le storie delle famiglie, degli uomini e delle donne protagonisti della Storia.
“La scrittura – ha dichiarato Paolo Di Paolo - vive anche di un corpo a corpo con il silenzio. Il romanzo di Matteo B. Bianchi "La vita di chi resta" emoziona e commuove per come cerca e trova la via del racconto sfidando l’indicibile. Cerca e trova una lingua intima, in qualche modo la rifonda e la apprende proprio per poter dire. E ha il coraggio di una messa in gioco radicale di sé, pietosa e spietata allo stesso tempo. Una storia singolare e lacerante che guadagna il timbro dell’universale perché ci mette di fronte a un’impotenza, a una sconfitta, che tutti possiamo sperimentare quando sentiamo di non capire fino in fondo il dolore degli altri, di non esserne all’altezza, di non poterlo guarire”.
La mattina del 3 gennaio del 1954 l’annunciatrice Fulvia Colombo inaugurò le trasmissioni della Rai. Fu l’inizio della storia della televisione italiana che viene...
Siena il 23/01/2025 - Redazione
Ripartono con due grandi nomi della cultura contemporanea – Gianrico Carofiglio e Federico Maria Sardelli – gli incontri letterari de La città dei lettori, il progetto...
Firenze il 23/01/2025 - Redazione
“Menzione d’onore” per il libro “Cefalonia. L’ultima speranza” del toscano Francesco Bianchi. La premiazione si è tenuta durante l’ottava...
Firenze il 23/01/2025 - Redazione
Il mondo dell'editoria si dà appuntamento a Firenze per "Testo, come si diventa un libro" dal 28 febbraio al 2 marzo alla Stazione Leopolda. Le case...
Firenze il 22/01/2025 - Redazione
Cecilia Dalla Negra è una giornalista indipendente. Responsabile della sezione italiana della rivista specialistica Orient XXI, da oltre un decennio si occupa di politica...
Firenze il 22/01/2025 - Redazione
La rassegna di eventi Serie Continua, a cura delle architette e consigliere della FAF Silvia Ricceri e Silvia Moretti, torna il prossimo 23 gennaio alle 18 con la presentazione...
Firenze il 22/01/2025 - Redazione
Nella mente prismatica di Leonardo da Vinci. I dipinti, i disegni, il Trattato della pittura. Domenica 26 gennaio alle 17.00 nel Giardino d’Inverno di Villa Bertelli...
Forte Dei Marmi il 22/01/2025 - Redazione
Gad Lerner sarà al teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga domenica 26 gennaio alle 21.15 per presentare il libro "Gaza. Odio e amore per Israele" (Feltrinelli)....
Sinalunga il 22/01/2025 - Redazione