È Fabio Cremonesi il vincitore della terza edizione dei Pisa Book Translation Awards per la traduzione di “Una stanza per Ada” di Sharon Dodua Otoo (NN Editore). Nel corso della cerimonia sono stati assegnati anche il Premio alla Carriera a Renata Colorni, il Premio Poesia a Valerio Nardoni e il Premio alla Carriera editrice indipendente a Daniela di Sora (Voland edizioni).
Grande successo, inoltre, nel pomeriggio di oggi all’interno della corte del Museo delle Navi, per il concerto dei Cantori dei Canti di Corsica organizzato da Editions Albiana.
Domani, domenica 1° ottobre, il Pisa Book Festival chiuderà la rassegna con un intenso programma che avrà tante donne protagoniste, i Gialli e le Lezioni di Storia.
Tra i numerosi eventi si segnalano l’itinerario nell’arte pisana sulle tracce delle immagini femminili (ore 10.30) e l’incontro con Michela Marzano e il suo nuovissimo libro “Sto ancora aspettando che qualcuno mi chieda scusa” (ore 14).
Il territorio toscano e i suoi autori saranno ancora valorizzati dalla rubrica Made in Tuscany di Vanni Santoni che dialogherà con le poetesse Francesca Matteoni (ore 11.30) ed Elisa Biagini (ore 16).
Ultime lezioni di storia con Arnaldo Marcone che alle ore 16 nel Museo di Palazzo Reale parlerà degli “Ultimi giorni dell’Impero romano”.
Sempre domani per il ciclo Giallissima tre eventi speciali: il ritorno dell’avvocato Gordiano con il nuovo legal thriller di Michele Navarra (ore 15), “Il Peso del coraggio”(Fazi), due commissari indagano, con Marco Vichi e Giovanni Carbone, che presentano gli ultimi casi dei commissari Bordelli (Guanda Noir) e Luigi Capuana (Effigi) (ore 17); e infine, alle ore 18, le signore del giallo, Gabriella Genisi e Patrizia Rinaldi converseranno intorno ai loro libri “L’angelo di Castelforte” e “Guaio di notte”(Rizzoli Noir).
Nel giorno di Santa Lucia, perché l’ironia proprio non gli manca, Paolo Boccia, che quando aveva solo 16 anni ha perso la vista in un terribile incidente di moto, sarà...
Firenze il 06/12/2023 - Redazione
Martedì 12 dicembre alle ore 17 la Sala conferenze Sibilla Aleramo della Biblioteca delle Oblate (via dell'Oriuolo 24) a Firenze ospita l'iniziativa "Dialoghi urbani...
Firenze il 06/12/2023 - Redazione
“La finanza per Barbie. L’eleganza della finanza per ragazze glamour” è il libro di Ilaria Avegno Lunati d’Aragona che verrà presentato sabato...
Forte Dei Marmi il 06/12/2023 - Redazione
Verrà presentato martedì 12 dicembre a Scandicci il volume di Maurizio Bassetti “Essere Chiesa nel post-Concilio” (Pacini Editore), dedicato all’esperienza...
Scandicci il 06/12/2023 - Redazione
In un mondo sempre più interconnesso, dove le distanze vengono annullate da un click e i luoghi d’incontro virtuali stanno soppiantando quelli reali, anche le mafie stanno...
Siena il 05/12/2023 - Redazione
Mercoledì 6 dicembre a Firenze, nell’ambito del ciclo "Dialoghi attorno alla Natura”, verrà presentato il volume di Peter Crane “Ginkgo....
Firenze il 05/12/2023 - Redazione
Perché mangiamo animali e cosa succederà se non smettiamo di farlo? Partendo da questi due interrogativi Lorenzo Biagiarelli ha scritto il libro “Ho mangiato troppa...
Firenze il 05/12/2023 - Redazione
Appuntamento con il noir mercoledì 6 dicembre alle 17.00 nel Giardino d’Inverno di Villa Bertelli a Forte dei Marmi con la presentazione del libro “Il mistero della...
Forte Dei Marmi il 05/12/2023 - Redazione