I numeri della Toscana alla fiera del libro – Nei 200 mq di stand della Regione Toscana saranno presenti oltre 50 editori provenienti da ogni area della Toscana. Si potranno trovare in esposizione e vendita più di 2000 volumi per circa 400 titoli. In programma 38 presentazioni; 35 incontri con scrittori, architetti, storici dell’arte, giornalisti, docenti; 5 laboratori di lettura; 4 eventi relativi alla musica.
Il programma delle iniziative in programma – Tra gli appuntamenti in calendario citiamo la presentazione che si terrà giovedì 18 maggio alle ore 19 di “Ultra. La libertà è oltre il limite”, il nuovo libro di Folco Terzani che a Torino verrà presentato insieme al maratoneta Michele Graglia. Venerdì 19 maggio alle 18 si parlerà poi dei Cammini di Toscana insieme a Simona Baldanzi, autrice di “Maldifiume. Acqua, passi e gente d’Arno”, e Diego Fontana con il suo “Sui passi Francesco”. E da non perdere, alle ore 19, l’incontro su “I 30 anni della Fondazione Tempo Reale di Firenze, ente di rilevanza regionale per lo spettacolo dal vivo, centro di ricerca, produzione e didattica musicale”. Nell’occasione Loredana Terminio e Giulia Sarno presenteranno “Musica elettrica” con performance live di musica elettronica. Sabato 20 maggio alle 14.30 è prevista una conversazione a più voci su Don Milani con Sandra Gesualdi, Giannozzo Pucci, Valeria Milani Comparetti e Mario Lancisi; mentre alle ore 18 Federico Pagliai e Marco Mucci racconteranno “Storie di stinchi e contorni” insieme a Mauro Corona e Leonardo Romanelli. In videoconferenza anche Dario Cecchini. Domenica 21 maggio alle ore 12 appuntamento con "Salviamo Gian Burrasca" di Luca Poma: il primo libro al mondo realizzato con l'Eco-calcolatore. Oltre all’autore ci saranno Nicholas Bawtree e Claudia Benatti (Terranuova Edizioni) e Riccardo Marchesini (DueemmePack). Sempre domenica, ma alle ore 16, ci sarà la presentazione di “In salvo dall’Eden”, il volume vincitore dell'Amerigo Four Freedoms Award. Interverranno l’autore Massimo del Gigia, Valdo Spini, Alessandra Ulivieri della casa editrice Ibiskos Ulivieri e Michele Ricceri, coordinatore di Amerigo che annuncerà la seconda edizione del Premio delle Quattro Libertà. Lunedì 22 maggio alle 12.30 interessante dibattito su “Le sfide per le riviste di cultura” che vedrà protagonisti Paolo Borioni, presidente del C.R.I.C Coordinemento Riviste Italiane di Cultura; Valdo Spini direttore di Quaderni del Circolo Rosselli; Claudio Paravati, direttore di Confronti; Laura Scarpa direttore di Scuola di Fumetto.Nel giorno di Santa Lucia, perché l’ironia proprio non gli manca, Paolo Boccia, che quando aveva solo 16 anni ha perso la vista in un terribile incidente di moto, sarà...
Firenze il 06/12/2023 - Redazione
Martedì 12 dicembre alle ore 17 la Sala conferenze Sibilla Aleramo della Biblioteca delle Oblate (via dell'Oriuolo 24) a Firenze ospita l'iniziativa "Dialoghi urbani...
Firenze il 06/12/2023 - Redazione
“La finanza per Barbie. L’eleganza della finanza per ragazze glamour” è il libro di Ilaria Avegno Lunati d’Aragona che verrà presentato sabato...
Forte Dei Marmi il 06/12/2023 - Redazione
Verrà presentato martedì 12 dicembre a Scandicci il volume di Maurizio Bassetti “Essere Chiesa nel post-Concilio” (Pacini Editore), dedicato all’esperienza...
Scandicci il 06/12/2023 - Redazione
In un mondo sempre più interconnesso, dove le distanze vengono annullate da un click e i luoghi d’incontro virtuali stanno soppiantando quelli reali, anche le mafie stanno...
Siena il 05/12/2023 - Redazione
Mercoledì 6 dicembre a Firenze, nell’ambito del ciclo "Dialoghi attorno alla Natura”, verrà presentato il volume di Peter Crane “Ginkgo....
Firenze il 05/12/2023 - Redazione
Perché mangiamo animali e cosa succederà se non smettiamo di farlo? Partendo da questi due interrogativi Lorenzo Biagiarelli ha scritto il libro “Ho mangiato troppa...
Firenze il 05/12/2023 - Redazione
Appuntamento con il noir mercoledì 6 dicembre alle 17.00 nel Giardino d’Inverno di Villa Bertelli a Forte dei Marmi con la presentazione del libro “Il mistero della...
Forte Dei Marmi il 05/12/2023 - Redazione