Si scrive Marzo si legge Donna. Per tutto il mese incontri dedicati all'universo femminile nelle Biblioteche fiorentine

Firenze il 01/03/2024 - Redazione
Oltre 30 appuntamenti con proposte di lettura e visione, spazi espositivi e segnalibri appositamente pensati in occasione della rassegna "Si scrive Marzo, si legge Donna", che le Biblioteche comunali da anni  dedicano alle riflessioni sull'universo femminile, sulla condizione delle donne di ieri e di oggi, sul ruolo femminile nella storia, nell’arte, nella letteratura e nella scienza. La partecipazione alle iniziative è gratuita e in alcuni casi è richiesta la prenotazione. Per informazioni e prenotazioni contattare la biblioteca di riferimento (il programma della rassegna potrebbe subire delle variazioni). Tutti i titoli consigliati sono disponibili per il prestito nelle Biblioteche comunali fiorentine o nel circuito delle Biblioteche del Sistema Documentario Integrato di Area Fiorentina (SDIAF).

Su DigiToscana MediaLibrayrOnline sono disponibili letture e approfondimenti. 

Ascolta anche la nostra playlist Spotify dedicata.

BIBLIOTECA DELLE OBLATE
Sabato 2 marzo ore 11 // Sala storica Dino Campana
Presentazione del libro “Donna Matilde (1856- 1927) e la sostenibilità del ruolo della donna” di Rossella Serao (Fondazione AIMC onlus, 2023)
Attraverso la figura della scrittrice e giornalista Matilde Serao, l’autrice sviluppa punti ed obiettivi centrali per la parità di genere, per lo sviluppo sostenibile del ruolo delle donne e per l’equiparazione dei diritti. La scelta di Matilde Serao è dovuta, proprio perché la giornalista è stata la prima donna in Italia a fondare e a dirigere dei giornali, tra cui “Il Mattino” ed “Il Giorno” ed ha svolto tale attività con spirito imprenditoriale, sostenendo dunque già agli inizi del Novecento l’empowerment femminile. L’autrice mette in luce come la formazione e l’acquisizione delle competenze siano state già lette da Matilde Serao come strumento di emancipazione femminile e di partecipazione civica. Il libro racconta anche come la Serao, autrice di una produzione copiosa di novelle e romanzi tra cui “Il ventre di Napoli”, si sia sempre impegnata conto la violenza di genere, così come Rossella Serao sostiene con convinzione che proprio l’empowerment femminile ed il longlife learning siano validi strumenti di contrasto alla violenza di genere. Il libro è ricco di aneddoti sulla vita privata che testimoniano come le scelte di Matilde Serao le riconoscono il ruolo di Donna Matilde, libera, autonoma, indipendente e a supporto delle altre donne.
Intervengono: Rossella Serao, scrittrice, storico del teatro, critico teatrale, critico d’arte, Francesca Sacchi Tommasi, gallerista e critica d'arte e Celia Pariona, docente universitario e avvocatessa.


Martedì 5 marzo ore 16 // Sala conferenze Sibilla Aleramo
Libellula o foulard?
Presentazione del foulard e storia della maison “Giuliacarla e Pola Cecchi” che, affascinando attraverso le proprie innovazioni, ha vestito più generazioni di donne. La Maison d’alta moda si è distinta per l’uso sperimentale di tagli, drappeggi e lavorazioni innovative sui tessuti, realizzando il foulard definito “libellula” dal carattere originale e di spiccata creatività. Il foulard, al contempo accessorio e invenzione dinamica, è animato agli orli da un filo intelligente che permette un drappeggio differente, a seconda delle preferenze personali e dei gusti di chi lo indossa. Conferenza a cura dell’Associazione Amici del foulard.
Intervengono: Maria Paola Banchi Alberti, presidente Associazione Amici del Foulard, Cristina Giorgetti, docente Accademia di Belle Arti di Firenze, Pola Cecchi, stilista e Caterina Ceccuti, giornalista.

Giovedì 7 marzo ore 17 // Saletta incontri Joyce Lussu
La figura della donna nell'arte
Prosegue il ciclo di incontri sull’arte a cura di Silvana Palmero, per approfondire alcune tematiche legate alla rappresentazione della realtà, con esempi significativi di opere che esprimono il punto di vista dell’autore secondo l’epoca in cui è vissuto, la sua sensibilità e la sua cultura. In occasione del mese di marzo la lezione sarà dedicata alla figura della donna. La partecipazione è gratuita ed è consigliata la prenotazione online su:
https://cultura.comune.fi.it/eventi-biblioteche oppure contattando la Biblioteca al numero 055 261 6512 o all’indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it

Venerdì 8 marzo ore 17 // Sala storica Dino Campana
Presentazione del libro “Percorsi femminili a Firenze” di Enza Plotino (All Around, 2024)
La guida attraversa la città di Firenze sulle tracce dei luoghi e dell’abitare delle protagoniste della storia, dell’arte, della cultura e della società, per dare un contributo alla riscrittura di una Storia che faccia emergere il protagonismo femminile, fissando i luoghi in cui questo protagonismo è nato o si è espresso, facendoli conoscere ai viaggiatori e alle viaggiatrici del nostro tempo.
Saluti istituzionali di Alessia Bettini, vicesindaca e assessora alla cultura del Comune di Firenze. Intervengono: Enza Plotino, autrice del libro, Paolo Mastroianni, docente e critico d’arte, Elena Giannarelli, filologa classica e docente universitaria in pensione, Tiziana Frescobaldi, responsabile relazioni esterne Marchesi de’ Frescobaldi, Donatella Pegazzano, docente di Museologia e critica artistica e del restauro all’Università di Firenze, Anna Scattigno, docente di Storia del Cristianesimo e storia di genere all’Università di Firenze.

Sabato 9 marzo ore 17 // Sala storica Dino Campana
La figura della donna del Cantico dei cantici
Il Cantico dei Cantici celebra l’amore reciproco di un amato e di una amata che si perdono, si cercano e si trovano. L’amato è chiamato Re, l’amata è chiamata Sulamita, la pacificata (colei che procura pace). La tradizione riconosce Salomone come autore, dal momento che era considerato il re  sapiente. La Donna è al centro del Cantico, il sentimento di amore passionale anima questa figura femminile che si compiace della bellezza del suo corpo in quanto suscita il desiderio del suo amato. La natura intorno fa da splendido corollario ai due sposi che vivono in quella dimensione d’amore che è dono reciproco e non certo possesso. Fino al Concilio Vaticano II il Cantico dei Cantici non era letto in chiesa ed era solo conosciuto e interpretato dai biblisti e dal Magistero, ora alcune pericopi vengono lette durante la celebrazione dei matrimoni e in alcune Festività.
Intervengono: Anita Norcini, teologa, docente presso la Facoltà Teologica dell’Italia Centrale e Presidente dell’Associazione Agape, Beltrando Mugnai, menestrello.
La conferenza è a cura dell’Associazione Agape.
La partecipazione è gratuita ed è consigliata la prenotazione online su https://cultura.comune.fi.it/eventi-biblioteche oppure contattando la Biblioteca al numero 055 2616512 o all’indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it | Sarà possibile seguire l’incontro anche sul canale YouTube della Biblioteca delle Oblate.

Venerdì 15 marzo ore 17.30 // Sala storica Dino Campana
Il giornalismo è un paese per donne? Esperienze, sfide, narrazioni a confronto
Un incontro con 4 giornaliste che operano in campi diversi (inchiesta, cronaca, comunicazione internazionale, ufficio stampa Regione) e che si confrontano sulle proprie esperienze e le sfide sul terreno con la moderazione di uno scrittore e giornalista fiorentino.
Intervengono: Mara Cinquepalmi, giornalista Ufficio Stampa Regione Emilia Romagna, Daniela Cavini, giornalista indipendente, Raffaella Fanelli, giornalista indipendente, Elisa Dossi, giornalista Rai News 24, Paolo Ciampi, scrittore e giornalista Ufficio Stampa Regione Toscana.
A cura di Ideerranti Associazione Culturale.

Venerdì 15 marzo ore 18 // Sala conferenze Sibilla Aleramo
Presentazione del libro “La madre sotto la pelle. Genealogia e scrittura da Sibilla Aleramo a Elena Ferrante” di Irene Bianchi (PM Edizioni, 2023)
Un percorso che si snoda tra le tappe più significative della letteratura del Novecento da Sibilla Aleramo all’opera di Elena Ferrante, da “L’amore molesto” a “La vita bugiarda degli adulti”, passando per Alba de Céspedes e Elsa Morante. Il volume delinea una genealogia di scrittrici che ha costituito il canone letterario attraverso la tradizione delle madri biologiche e letterarie. I romanzi presi in esame mostrano con sfumature diverse l’emergere storico, e la sua messa in questione critica, dell’immagine femminile tradizionalmente confinata a una condizione subalterna al dominio maschile. A partire dalla fine dell’Ottocento, le donne hanno infatti iniziato ad uscire dal silenzio tramandando attraverso la scrittura una rappresentazione di sé dove l’autocoscienza si costruisce principalmente su una inedita relazione col materno. Temi come l’identità femminile, l’emancipazione dal dominio patriarcale e il controverso rapporto filiale sono al centro di una riflessione quanto mai viva e problematica nel dibattito odierno.
Interviene insieme all’autrice Irene Bianchi, dottoressa in Studi Italianistici (Phd), Sergio Zatti, professore di storia della critica letteraria all’Università di Pisa.

Venerdì 22 marzo ore 17 // Saletta incontri Joyce Lussu
Presentazione del libro “L’Immonda” di Esther Diana (Editore Badiglione, 2024)
Caterina Picchena è una nobildonna fiorentina vissuta nella Firenze del primo Seicento. La storia ha tratteggiato una figura di donna licenziosa che muore in completo oblio nella fortezza di Volterra nel 1658. Punto nodale della sua vita la premonizione fatta alla nascita che la segna quale novella Messalina. Questa premonizione le fu fatale invischiandola entro una cornice di bigottismo e moralità nelle cui spire una donna bella non dovette aver avuto vita facile specie se sposata giovanissima a un vecchio vedovo. Il romanzo prova a rappresentare questa donna-vittima, dilatando la sua storia
nel tempo per farsi testimonianza del contrastato rapporto uomo-donna che ancora oggi permane.
Intervengono: Esther Diana, scrittrice e Alessandra Campagnano, Comitato fiorentino per il Risorgimento.

Mercoledì 27 marzo ore 18 // Sala conferenze Sibilla Aleramo
IDENTITIES. Leggere il contemporaneo: identità al femminile - scienza, ambiente e astronomia
Presentazione del libro “Pianeta Futuro - Le voci di 10 scienziate su bioetica e ambiente” di Paolo Donadoni (Dedalo,2023)
Una formula originale: l’autore ha rivolto 15 diverse domande a 10 donne brillanti, esperte nei diversi campi del sapere. Il risultato è un sorprendente affresco del pianeta Terra e dei suoi cambiamenti, non più soltanto di origine naturale, ma dovuti anche ai processi avviati da noi umani. Tante stimolanti curiosità impreziosiscono un libro pensato per fare il punto sullo stato delle conoscenze umane attraverso la voce di 10 studiose impegnate in prima persona.
Intervengono: Paolo Donadoni, autore, Natacha Fabbri, relatrice, Sandra Salvato, relatrice, Federica Miniati, attrice.
A cura dell’Associazione culturale La Nottola di Minerva in collaborazione con il Museo Galileo.

BIBLIOTECA FABRIZIO DE ANDRE'
Martedì 12 marzo ore 17
Il femminile nella fiaba 
Le fiabe sono spesso additate come scrittura sessista. Ma è davvero così? Analizzando da vicino l’opera di Charles Perrault si vedrà riaffiorare il carattere provocatorio e sovversivo delle sue celeberrime fiabe. D’altra parte, l’intenzione di ripensare le fiabe ha dato vita, in epoca contemporanea, a “riscritture” che costituiscono un contributo prezioso al dibattito sulla condizione delle donne.
A cura della professoressa Alice Toccafondi, Associazione FILROUGE Docenti Francese.

BIBLIOTECA DINO PIERACCIONI
Martedì 26 marzo ore 17
Donne in... giallo. Azione, suspense e omicidi nella narrativa femminile
Torna anche a marzo il reading mensile dedicato per l’occasione ai gialli scritti da autrici femminili. Sono tante oggi le gialliste ché a nominarne solo alcune si farebbe sgarbo alle altre… ma con alcuni tratti in comune come l’aver creato grandi detective coraggiose o malinconiche e tormentate, entrate nell’immaginario comune e aver mescolato suspense, emozioni e anche umorismo.
A cura dell’Associazione La voce delle parole. La partecipazione è gratuita ed è consigliata la prenotazione contattando la biblioteca al numero 055 2625723 o scrivendo a bibliotecapieraccioni@comune.fi.it

BIBLIOTECA VILLA BANDINI
Venerdì 8 marzo ore 17.30 // Sala Paradiso
Quanto vale una donna? Le donne, la libertà, la democrazia
Azione performativa per corpo, voce, musica, parole e immagini di e con Patrizia Mazzoni e Isabella Quaia. Selezione foto e video-proiezioni a cura di Enzo Quaia Quanto vale una donna? Quanto conta il suo aspetto fisico e quanto il suo capitale umano? Un viaggio labirintico alla scoperta di Antenate che ci offrono eredità sapienziali preziose, generatrici di una resilienza di genere inesauribile: poesie, musiche, canzoni, immagini, biografie per ritrovare la strada verso il tempo presente e riuscire a comprendere fino in fondo le storie di vita e di libertà delle donne di oggi, come ci insegnano le coraggiose donne iraniane. Un florilegio di testi che passa dal drammatico al comico, dall’ironico al romantico, dallo storico al fantastico, dal filosofico al brillante per raccontare un’epopea sommersa tutta al femminile. Libri di riferimento: S. Dandini, Il catalogo delle donne valorose; B. Tobagi, La resistenza delle donne. Passi scelti di: D. Maraini, S. Massini, B. Masini, T. Mattei, M. Yousafzai, Aristofane, A. Schwarzer, C. De Gregorio, M. Gualtieri, F. Battiato, C. Consoli.
Saluti istituzionali del Quartiere 3. Su prenotazione contattando la biblioteca.
A cura dell’Associazione Ad-Ar-Te.

Venerdì 15 marzo ore 17.15 // Sala Paradiso
Presentazione del libro “Madonne fiorentine. Moda, Costume, Storia dell’abbigliamento rinascimentale nel corteo della Repubblica”
Incontro con le autrici Liliana Fusi e Simonetta Piani
In questo libro, l’unico finora dedicato alle “Madonne fiorentine”, le autrici ripercorrono la storia del gruppo femminile del Corteo della Repubblica fiorentina attraverso la descrizione di accessori, usi e costumi della moda rinascimentale, prestando particolare attenzione ai ritratti di alcune celebri nobildonne dell’epoca che hanno ispirato la riproduzione dei costumi delle odierne Madonne fiorentine, senza tralasciare di tratteggiare le figure dei pittori che la bellezza di quelle dame hanno immortalato. Donne esemplari, modelli di stile ed eleganza, nonché testimoni della condizione femminile nel Rinascimento.
Coordina: Aldo Avvenuti, editore
Intervengono: Serena Perini, presidente del Quartiere 3, Alessia Bettini vicesindaca e assessora alla cultura del Comune di Firenze, Michele Pierguidi, presidente del Calcio storico fiorentino e delegato del Sindaco alle tradizioni popolari, Luciano Artusi, scrittore e storico fiorentino, Anna Cecchetti, scultrice, pittrice e autrice della copertina del libro. Accompagnamento musicale con repertorio di canzoni fiorentine a cura di Lorenzo
Andreaggi.

Su prenotazione contattando la biblioteca.

BIBLIOTECA DEL GALLUZZO
Martedì 12 marzo ore 17
Dialoghi con testosterone
Un libro che raccoglie una serie di dialoghi realmente accaduti tra l’autrice e vari esponenti del genere maschile. L’opera si distingue per la sua capacità di unire il rigore dell’analisi critica alla leggerezza e alla verve dell’ironia. Tagliente, senza mai essere offensiva, Elena Corna mette in luce l’assurdità di modelli comportamentali, le aspettative culturali e certe dinamiche di potere. L'iniziativa è rivolta agli adulti
Consigliata la prenotazione inviando una mail a bibliotecagalluzzo@comune.fi.it o telefonando allo 0552321765.

BIBLIOTECANOVA ISOLOTTO
Mercoledì 6 marzo ore 15
Presentazione dell’ultimo libro di Michela Marzano "Sto ancora aspettando che qualcuno mi chieda scusa” (Rizzoli, 2023)
Michela Marzano invita lettori e lettrici a ragionare insieme con la curiosità e l’intelligenza che contraddistinguono la sua scrittura, in un romanzo che riflette sulle zone grigie e sull’ambiguità del rapporto che abbiamo con gli altri e con il nostro corpo. L’autrice racconta in prima persona le vicende di Anna che lavora alla radio e insegna in Francia. Da bambina Anna è stata molestata da un insegnante senza che la madre la ascoltasse e la difendesse e da allora ha continuato a subire gli uomini, anche quelli a lei sgraditi per l’incapacità di dire no con fermezza. Anche il suo matrimonio è stato un fallimento: si è sposata giovane, lasciando il centro sperimentale di cinematografia e ha subito scoperto che il marito è un violento. Marzano racconta da un parte le riflessioni di Anna che attraverso la psicanalisi cerca di far luce sui propri comportamenti e dall’altra le reazioni della sua classe di giornalismo di fronte al tema del #MeToo e del consenso femminile. Un’esplorazione sotto forma di romanzo del tema del consenso femminile: della difficoltà presente anche nel mondo di oggi delle donne ad avere relazioni alla pari.

Venerdì 8 marzo ore 17
Vita e letteratura in Simone De Beauvoir
Presentazione del libro di Sandra Teroni “Simone De Beauvoir. Percorsi di vita e scrittura” (Donzelli Editore, 2021).
Sandra Teroni ci conduce all’interno del laboratorio creativo della Beauvoir focalizzando l’attenzione sulla genesi dei testi e soprattutto sull’intreccio fra scrittura romanzesca e scrittura autobiografica, saggistica e intima, evidenziando in tal modo un’importanza del vissuto esistenziale niente affatto scontata per l’autrice del Secondo sesso, che dichiarava di non aver personalmente mai sofferto di quella condizione femminile denunciata nel suo saggio. Nel libro emerge in modo chiaro l’esigenza di Simone de Beauvoir di passare dalla singolarità dell’io al soggetto plurale, dalla rappresentazione
del presente all’analisi dei processi storici, così come trova risalto la centralità del suo impegno civile che la portava ad avere lo sguardo sempre rivolto al futuro, in un appello costante alla libertà e alla lotta per un mondo più giusto.
Insieme all’autrice ne parla Franco Quercioli.

Lunedì 11 marzo ore 17
Io ti racconto. Perle e percorsi di varia scrittura
Nell’ambito del ciclo di appuntamenti “Io ti racconto”, in cui autori ed editori si confrontano sull’idea che li ha spinti a pubblicare i loro libri, su dove nasca l’ispirazione letteraria e su quali opportunità esistano per essere pubblicati, per il mese di marzo la biblioteca propone un incontro con Elisa Giobbi, Roberta Capanni e Sara Fioretto. Modera Enrico Zoi.. A cura del Quartiere 4.

Giovedì 14 marzo ore 17.30
Presentazione del libro “Safina e Ataya” di Alessia Belli
L’autrice racconta la sua esperienza di nove mesi vissuta nel Mar Mediterraneo a bordo delle navi-quarantena utilizzate per la sorveglianza sanitaria dei migranti arrivati in Italia. Sarà presente l’autrice. A cura della Piccola Scuola di Pace dell’Isolotto.

Lunedì 18 marzo ore 17
"Donne, la forza della parola e dell'immagine: Alba de Cèspedes e Lee Miller, due protagoniste del 900"
La scrittura e la fotografia vissute come trasgressione per dare voce  al sommerso femminile. Da un lato Alba de Céspedes, scrittrice, poetessa e partigiana italiana nonché autrice di testi per il cinema, il teatro e la televisione, dall'altro Lee Miller, fotografa, fotoreporter e modella statunitense, protagonista del celebre scatto del 1945 dove, a fine guerra, si fa ritrarre insieme alla sua macchina fotografica, nuda nella vasca da bagno di uno degli appartamenti di Adolf Hitler
A cura di: A Voce Alta, gruppo di lettura di BiblioteCaNova Isolotto, Associazione Lib(e)ramente-Pollicino. 

Giovedì 21 marzo ore 17.30
Un giovedì da lettori
Il Circolo di lettura di BiblioteCaNova Isolotto per l’appuntamento di marzo propone la lettura di “Quaderno proibito” di Alba De Céspedes. La vita quotidiana e la società degli anni Cinquanta attraverso lo sguardo di una donna dall’esistenza forzatamente quieta e dai desideri sopiti ma non taciuti: la scrittura come emancipazione.
A cura di: A Voce Alta, gruppo di lettura di BiblioteCaNova Isolotto, Associazione Lib(e)ramente-Pollicino.

BIBLIOTECA FILIPPO BUONARROTI
Donne 2024. Scrittrici e artiste si raccontano e presentano le loro opere
Venerdì 1 marzo ore 17.30
Finissage della mostra “Sono... Natura”
Verena Mauri, triestina ma residente in Toscana da oltre 20 anni, si considera un artista che vive in armonia ed equilibrio con la natura, in particolare con l’ambiente acquatico. Nelle sue creazioni predilige dipingere con l’acqua. Fonte di studio e ricerca per Verena sono la biodiversità e la vita interiore animale. Intervento musicale di Andrea Rizzi al violino, con alcuni stralci tratti da “Intervista con M’ArTe” di Roberta Lisiero.

Dal 4 al 29 marzo
È tempo per la riflessione ed il ricordo – Segni di donne
Dall’incontro e la condivisione attraverso l’isolamento e la lontananza, fino alla rinascita nel ritrovarsi. Installazione nel chiostro di Villa Pozzolini, sede della Biblioteca Buonarroti, a cura dell’artista Cecilia Brogi, con materiali di archivio della biblioteca. L’installazione è visionabile con ingresso libero e gratuito in orario di apertura della biblioteca.

Lunedì 4 marzo ore 17.30
Inaugurazione della mostra “Natura a pennello”
Acquerelli botanici di Donella Formichini, Rossella Giannini, Maria Iotti, Milena Rizzotto. Sarà presente Simonetta Occhipinti, conosciuta pittrice ed insegnante di pittura botanica. All’interno della mostra, allestita in Sala Archi, saranno visibili alcune fasi preparatorie relative alle opere esposte.
La mostra è visitabile in orario di apertura della biblioteca dal 4 al 27 marzo.

Martedì 5 marzo ore 17.30
Presentazione della raccolta poetica di Valentina Bandiera “Voci di amene illusioni” (Edizioni Progetto Cultura, 2023)
Una silloge che raccoglie “l’io interiore” dell’autrice ma anche il suo rapporto con la natura, con il mondo e con la fede in Dio. Sarà presente l’autrice.

Giovedì 7 marzo ore 17
Presentazione del libro di Marcella Filippa “Anna Bises Vitale. La narratrice” (Aras Edizioni, 2023)
“A ottantacinque anni dalla promulgazione delle leggi razziali, l’autrice ci offre una nuova storia al femminile. Una bambina, soltanto perché è ebrea, è costretta a lasciare Roma con la sua famiglia, i giochi, la scuola, gli amici, per intraprendere un lungo viaggio verso l’Argentina, e ritornare in Italia in età adulta. La vita di Anna Bises fa parte a pieno titolo della Storia del Novecento, delle sue ferite, degli urti della storia, con i quali donne come lei hanno dovuto fare i conti e riformulare la propria identità”. Sarà presente l’autrice. Presenta Giovanna Bagni, socia ANPI.

Venerdì 8 marzo ore 17.30
Presentazione del libro di Silvia Falugiani “Il lupo ‘un caca agnelli. Una vita incanto” (Tip. Poggiali sas, 2022)
L’autrice esplora il campo dell’incolto e dell’incompiuto, narrando ciò che ha vissuto per lasciare una traccia di sé, con la filigrana del canto.. una passione irrinunciabile oltre che una compagna di vita. Sarà presente l’autrice. Presenta Maria Paternostro, giornalista.

Martedì 12 marzo ore 17.30
Presentazione del libro di Selenia Erye “Se non è oggi sarà domani” (PortoSeguro editore, 2022)
“Quando Fiamma viene lasciata da Marco dentro di lei si apre una voragine, [...] È la sua amica Emma che la riporta alla realtà: la spinge a un colloquio di lavoro presso un’agenzia di babysitter per clienti facoltosi. Decisa a prendersi una pausa dall’università […] Fiamma parte alla volta di una ricca famiglia che ha bisogno di una tata per l’intera estate, pronta a ripartire da sé. Una volta arrivata alla lussuosa tenuta sul mare, però, ad occupare i suoi pensieri non saranno solo i due bambini, ma anche un affascinante e irriverente ragazzo che lavora nella villa…”. Sarà presente l’autrice. Presenta Vito Gadaleto, scrittore.

Mercoledì 13 marzo ore 17.30
“Artemisia Gentileschi, la pittora" raccontata da Daniela Cappelli
Una conferenza in collaborazione con l’Associazione E20 Eccezionali Eventi e il Quartiere 5.

Giovedì 14 marzo ore 17
Conferenza “Imprenditrice e moglie nella Toscana del ‘300. Margherita Bandini Datini attraverso il suo carteggio”
Le lettere di Margherita, 260 per lo più indirizzate al marito Francesco, scritte tra il 1384 e il 1410 e conservate presso il palazzo Datini di Prato, ci conducono in un’epoca, quella medievale, che, citando Umberto Eco “[…] si presentava come un’epoca interessante, perché era un’epoca di rimescolamento di carte in cui alle grandi penurie si affiancavano le grandi invenzioni, e la prefigurazione di nuovi modi di vita”. Margherita, in un’ epoca così magmatica ma al tempo stesso ancorata a mentalità e codici comportamentali rigidi, emerge come importantissima figura anticipatrice di un nuovo ruolo della donna, raggiunto grazie alla cultura e alla condivisione con il marito di nuovi e moderni ideali. Margherita rappresenta un esempio e una figura di riferimento ancora oggi.
A cura di Rossella Bonsignori, storica e socia del Gruppo Archeologico Fiorentino. Con lettura del carteggio a cura di Rossella Bonsignori e Mario Martiny.

Venerdì 15 marzo ore 17.30
Gli occhiali e lo specchio. Il canto di Alice tra passato e presente
Reading di poesie tratte dall’ultima raccolta di Eleonora Falchi, “Gli occhiali e lo specchio” (Roma: Edizioni Ensemble, 2023).
La voce narrante, una moderna Alice nel Paese delle Meraviglie, guida il pubblico in una sorta di viaggio ideale tra la propria interiorità e il rapportarsi ad un mondo dal quale, a volte, come Alice, vorrebbe fuggire, alla ricerca di una maggiore consapevolezza della propria identità. Alle letture di Eleonora Falchi si intreccia il canto di Rosy Mattatelli, attraverso un percorso tra melodie antiche e suggestive. I disegni sono di Enrico Guerrini, illustratore di canto e poesia.

Lunedì 18 marzo ore 17
Una, nessuna e centomila
Monologhi sulle donne a cura di Anna Cottini. Con la partecipazione e gli intermezzi musicali della Corale “Controtempo”, il coro femminile della sezione soci Coop Firenze nord ovest, diretto dal Maestro Ippolita Nuti.

Martedì 19 marzo ore 17.30
Presentazione della raccolta poetica di Qaisera Gulnaz “Nel mio cuore un po’ di sogno… Un po’ d’amore” (Booksprint edizioni, 2012)
Una raccolta di poesie che propone i diversi colori delle emozioni. Al centro l’amore in tutte le sue sfaccettature: quello allegro, quello triste e quello eterno. Oltre al tema dell’amore nei versi è presente la nostalgia per il paese natio e per chi non c’è più, ma anche la gioia di vivere. Presentano Sidra Amjed e Paolo Martinino. Sarà presente l’autrice.

Giovedì 21 marzo ore 17
Conferenza “Le donne di casa Medici. Uno sguardo al femminile del casato granducale toscano”
Il terzo e ultimo incontro del ciclo di conferenze “I Medici. Le origini, i personaggi e la storia” è dedicato ai personaggi femminili della grande casata fiorentina. Donne legate alla famiglia da vincoli diretti di nascita o da quelle unioni matrimoniali che le hanno rese protagoniste di tre secoli di storia toscana. A cura di Chiara Sacchetti, storica e guida turistica.

Martedì 26 marzo ore 17.30
Presentazione del libro di Nicoletta Manetti “D.H. Lawrence e Frieda a Firenze. L’amante di Lady Chatterley” (Angelo Pontecorboli editore, 2023)
Il racconto di Nicoletta Manetti conduce nel mondo di D. H. Lawrence, negli spaccati poetici della sua vita, con l’amore, la malattia, la delusione ed il il tradimento. Il poeta viaggiò a lungo nella sua vita, ma trovò a Firenze il luogo per dare la forma definitiva a “L’amante di Lady Chatterly”, il romanzo che ai suoi tempi scatenò lo scandalo mentre oggi è considerato il suo capolavoro. Sarà presente l’autrice. Presenta Sylvia Zanotto.

 
Torna Indietro

NEWS

Libri

x

Continuando la navigazione o chiudendo questa finestra, accetti l'utilizzo dei cookies.

Questo sito o gli strumenti terzi qui utilizzati utilizzano cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetto Cookie Policy
X
x