Una storia di ribellione e di rinascita. Una valigia rossa colma di speranze per arrivare dall’altra parte del mare in cerca di una nuova vita da vivere. E’ “Una ragazza con la valigia” di Sanda Pandza il volume che verrà presentato a Siena venerdì 25 settembre (ore 18,30 - Stanze della Memoria, piazza Gramsci). Interverranno con l’autrice, Francesco Burroni (attore e autore) e Francesca Penta (psicologa clinica e psicoterapeuta). L’evento è organizzato in collaborazione con l’Istituto Storico della Resistenza Senese e Aresteatro, nell’ambito de La Notte dei Ricercatori dell’Università di Siena.
Oltre il Comunismo - Un romanzo scritto in italiano da un’esordiente croata racconta gli orrori vissuti dalla generazione che ha subito la guerra nell’ex Jugoslavia. Petra è ancora una bambina nella Spalato segnata dalla morte di Tito, nel 1980, quando la federazione della ex Jugoslavia di disintegra nel volgere di un tempo breve, riportando alla luce nazioni, lingue diverse e divisioni mai sopite. La protagonista si affaccia all’adolescenza con estrema curiosità, pur vivendo in una famiglia modesta e prova a crescere nonostante una chiusura familiare al dialogo e le restrizioni del padre comunista che, tornato a casa dalla Russia, non comprende i cambiamenti della giovane figlia.
Dopo il successo dell'esposizione "Futuristi. Avanguardia italiana", con oltre 6000 ingressi in pochi mesi, il Museo Civico Pinacoteca Crociani di Montepulciano ospita...
Montepulciano il 04/12/2023 - Redazione
Nell’ambito delle celebrazioni per i cento anni dalla morte di Giacomo Puccini, sabato 9 dicembre, alle 15, presso l’Auditorium Simonetta Puccini di Torre del Lago, si terrà...
Viareggio il 04/12/2023 - Redazione
Un libro prezioso che chiarisce la connessione tra il terrorismo e la dottrina wahhabita - una distorsione radicale dell'Islam". Queste le parole dello storico Franco Cardini...
Firenze il 04/12/2023 - Redazione
Per tanto tempo le donne sono state abituate a sentirsi incapaci e senza talento. La memoria delle loro opere non ha contato. Per illuminare uno spazio così fuori campo non basta...
Firenze il 04/12/2023 - Redazione
Martedì 5 dicembre alle ore 21.00 al Teatro della Limonaia di Sesto Fiorentino (via Gramsci 426), lo spettacolo “Eretici”, lavoro di e con Tomaso Montanari,...
Sesto Fiorentino il 04/12/2023 - Redazione
Imparare a conoscere le parti nascoste di noi stessi trovando il nostro particolare modo di volare: è questo l’obiettivo al centro del nuovo incontro di “Esperienza...
Bagno A Ripoli il 01/12/2023 - Redazione
Domenica 3 dicembre torna a Firenze la maratona dantesca con 210 cantori dagli 11 agli 85 anni, che declameranno la poesia di Dante in sei lingue, fra cui arabo, portoghese, ucraino...
Firenze il 01/12/2023 - Redazione
“Quando Hitler provò a prendere il potere: un secolo dal fallito putsch di Monaco” è il titolo della conferenza che il presidente della Biblioteca Comunale...
Siena il 01/12/2023 - Redazione