Una storia di ribellione e di rinascita. Una valigia rossa colma di speranze per arrivare dall’altra parte del mare in cerca di una nuova vita da vivere. E’ “Una ragazza con la valigia” di Sanda Pandza il volume che verrà presentato a Siena venerdì 25 settembre (ore 18,30 - Stanze della Memoria, piazza Gramsci). Interverranno con l’autrice, Francesco Burroni (attore e autore) e Francesca Penta (psicologa clinica e psicoterapeuta). L’evento è organizzato in collaborazione con l’Istituto Storico della Resistenza Senese e Aresteatro, nell’ambito de La Notte dei Ricercatori dell’Università di Siena.
Oltre il Comunismo - Un romanzo scritto in italiano da un’esordiente croata racconta gli orrori vissuti dalla generazione che ha subito la guerra nell’ex Jugoslavia. Petra è ancora una bambina nella Spalato segnata dalla morte di Tito, nel 1980, quando la federazione della ex Jugoslavia di disintegra nel volgere di un tempo breve, riportando alla luce nazioni, lingue diverse e divisioni mai sopite. La protagonista si affaccia all’adolescenza con estrema curiosità, pur vivendo in una famiglia modesta e prova a crescere nonostante una chiusura familiare al dialogo e le restrizioni del padre comunista che, tornato a casa dalla Russia, non comprende i cambiamenti della giovane figlia.
La città dei lettori, progetto culturale di Fondazione CR Firenze e Associazione Wimbledon APS in partenza in questi giorni con la 6/a edizione dell’omonimo...
Firenze il 26/05/2023 - Redazione
Sabato 27 maggio alle ore 16.30 a Viareggio (Lu), nel Museo della Marineria (via Pescheria, 9), si presenta il romanzo “All’ombra della jacaranda” di Maria Teresa...
Viareggio il 26/05/2023 - Redazione
Sono aperte fino al 31 maggio le candidature per la terza edizione del Premio Demetra, ideato da Comieco, Consorzio per il recupero e riciclo degli imballaggi cellulosici, ed Elba Book...
Rio Nell Elba il 26/05/2023 - Redazione
È Ludovica Zenti della terza A del Liceo classico Galileo di Firenze, con l'inedito “Cambiare idea”, la vincitrice dell'XI edizione del concorso...
Certaldo il 26/05/2023 - Redazione
Un bilancio molto positivo per la prima edizione del Premio Letterario Internazionale del Mare Piero Ottone che ha annunciato i sei finalisti al Salone del Libro di Torino nello Spazio...
Torino il 20/05/2023 - Redazione
Se Firenze fu la prima città italiana ad essere liberata dall’azione congiunta degli alleati e delle forze militari del Comitato di Liberazione Nazionale, Torino e il Piemonte...
Torino il 19/05/2023 - Redazione
La Toscana presente quest’anno col proprio stand, inaugurato questo pomeriggio, al Salone internazionale del Libro di Torino. “Il Consiglio Regionale, grazie al lavoro dell’Ufficio...
Torino il 18/05/2023 - Redazione
La Regione Toscana partecipa con un suo stand (U149 Oval) alla XXXV edizione del Salone internazionale del libro in programma dal 18 al 22 maggio 2023 a Torino. Al consueto appuntamento...
Torino il 17/05/2023 - Redazione