Home » Parole D’autore

Parole d'autore

1872-1900, è in questo trentennio che si svolgono gli avvenimenti storici narrati nel nuovo, preziosissimo libro di Massimiliano Bacchiet “Malfattori e birri nel fosco fin del secolo more…
Nella storia movimentata del concetto e della realtà di «Europa» è sintomatico che la preoccupazione per essa si sia sempre presentata in modo accentuato quando incombeva &la…
Non che io non avessi capito che mio fratello per ora si rifiutava di scendere, ma facevo finta di non capire per obbligarlo a pronunciarsi, a dire: «sì, voglio restare sugli alberi fino …
Serve un nuovo requisito in Italia per essere stuprate. Non c’è nel codice penale. Lo ha introdotto il Tribunale di Busto Arsizio il 26 gennaio 2022: i riflessi pronti. Chi non reagisce subito …
Cesare Rossi (1887-1967) tipografo e quindi giornalista, divenne, fra il 1905 ed il 1915, collaboratore di giornali socialisti e direttore della «Voce proletaria» di Piacenza; passò…
Mancavano pochi minuti alla mezzanotte. Il sonno aveva giustiziato la frenesia dei bambini, riversi su divani e tappeti come in una strage degli innocenti allestita all’Ikea. Ma pure gli sbadigl…
Suonano ripetutamente alla porta. È già arrivata. Detesto quando fa squillare il campanello in quel modo insistente. Avrei voluto poltrire a letto e poi andare a correre nel parco, ma, a…
Da quando era mancato lo zio Eugenio, il Natale in casa nostra aveva perso un notevole tocco di eccentricità. A parte le circostanze straordinarie di matrimoni e funerali, la ricorrenza nataliz…
Ci sono delle sere in cui non posso fare a meno di andarci: è come se sentissi il richiamo e avessi necessità di camminare in quel teatro cielo aperto che è piazza della Signoria.…
Sindaco, prete, medico. Un tempo era questo il triangolo di eminenti figure sufficiente da descrivere per rappresentare uno dei nostri mille e mille paesi sparsi per l’Italia. Certo, a volte pot…
Quest'opera tratta della storia dei santi nati, vissuti, morti o sepolti in una specifica zona d'Italia: la Maremma. Ma cosa si intende con questo termine? Una delle prime difficoltà …
E poi ripensò a quanto avvenuto in quelle due notti: non poteva crederci! Dopo anni passati a distogliere il pensiero dal piacere di un buon bicchiere, dopo aver costretto corpo, mente e cuore …
Pubblichiamo volentieri un estratto da "Come una piuma" (Prospero editore), romanzo di Rosalia Pucci. Il libro che sta riscuotendo molta attenzione e anche lettori Vip come Luca Carboni (qui…
Non passa settimana senza che le cronache riportino di violenze efferate alle donne che, purtroppo, sfociano anche nella loro morte. All'indomani della condanna a 13 anni e cinque mesi di reclusi…
Eppure quel magone non accennava ad andarsene. Te ne stavi di fronte alla fnestra di camera chiedendoti perché quella tempesta non potesse portarti via con sé, o perché – al…
In una sala san Pio al Santa Maria della Scala di tanti anni fa Giampaolo Pansa disse che “in ogni città ci sono persone che non si può non conoscere. A Siena una di quelle è…
La mattina erano tutti in piedi, vecchi e nuovi arrivati. Gent e il Declarante si erano sistemati in un angolo della scuola, e Gent, a differenza dell’amico, non era riuscito a dormire, tanto er…
Il Civcolo di Società degli Ambìti si chiama così pevché chi lo fondò a metà del 1600 pensava di esseve molto ambìto dalle fanciulle dell’epoca (…
Il sette gennaio 2015, ormai più di un anno fa, la mia vita è cambiata. Dopo essermi accorta a dicembre di un linfonodo che cresceva sulla clavicola destra, mi è stato tolto …
Tra bufalo e locomotiva la differenza salta agli occhi. La locomotiva ha la strada segnata, il bufalo può scartare di lato   Cito “Buffalo Bill” di Francesco De Gregori &n…
Quello che segue è un estratto da "Nomi nella cenere" di Gianni Manghetti, uscito nel 2012 per la coedizione Primamedia editore/Betti editrice. Proponiamo oggi, 27 gennaio designato dall'assemblea del…
Dalla introduzione Ma chi era Piero Calamandrei? Padre della patria, giurista, avvocato, maestro competente e costituente del nostro passato remoto (dalla Liberazione, almeno), fino al vacillante futu…
La memoria e la paura della peste affondano le loro radici avvelenate nelle “sterminate antichità” del genere umano. Nell’epopea sumerico-babilonese di Gilgamesh, nata ventise…
Verrebbe voglia di enunciare un teorema (con rare eccezioni): in Toscana quanto più una città si ritiene dotata di un marcato profilo storico, tanto più è allergica a proge…
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE MicrosoftInternetExplorer4 Uomini che bramano donne fino al gesto estremo di ucciderle pur di averle o di non perderle. Storie di cruda…
Letto, approvato e sottoscritto. Con questa formula notarile con cui si consegnano alla polvere degli archivi chissà quali resoconti, potrei suggellare anche queste pagine. Ma, forse, una notic…
“Quando morirò non cercatemi in una tomba, cercatemi negli alberi in germoglio, nei fiori che si aprono, nei tramonti, nelle nuvole bianche. Quando morirò non cercatemi nei ricordi…
Tozzi e Siena. Simonetta Losi, nel suo “Leggere Tozzi, un piacere che spaventa” (primamedia editore) non propone una ricostruzione biografica degli anni senesi di Tozzi, ma descrive come, …
In anteprima pubblichiamo un brano da "La Forza del destino" (Guanda editore) di Marco Vichi Fuori era già notte. Abitava in quella vecchia cascina da poco più di un mese, e ac…
Negli ultimi anni, grazie al libero accesso a molti degli archivi militari sparsi nel mondo, sono fioriti molti studi che, di fatto, hanno annullato il divario tra la “microstoria” o stori…
Il 3 luglio del 1576 arriva a Campiglia d'Orcia un visitatore d'eccezione: si tratta di Francesco Bossi, vescovo di Perugia, inviato dal Papa in varie località della penisola, pi&ugra…
“Il cor che m'arde divien fiamma in bocca” recita il motto della Contrada del Drago. Anche il cuore di Girolamo Spannocchi, nei fervidi anni del Risorgimento, doveva ardere nel petto …
Già la sera di domenica 28 si sapeva che il giorno seguente ci sarebbe stato l’attacco. Gli austriaci, guidati da Radetzky, avevano lasciato Verona in 32.000 ed erano ormai a Montanara co…
Madame Adèle Hugo ansimava, distesa sul letto. Le tende e le finestre erano chiuse nonostante il caldo. Di tanto in tanto, il religioso silenzio che avvolgeva la stanza era interrotto dai lamen…
La presenza umana nel territorio del comune di Monteriggioni risale ad epoche remotissime, risultando una tra le aree di più antica frequentazione nella provincia di Siena, insieme alla vicina …
 È ora di uscire e il mio amatissimo figlioletto deve lavarsi i denti, e siccome anche se lo adoro lui sente che io ho fretta, ecco che lui rallenta e perde tempo, tanto per ricordarmi, se…
Fotografare le Terre di Siena dal cielo è un’esperienza emotiva ed estetica che non capita tutti i giorni, e a chiunque. La si assapora sporgendosi da un elicottero che vola a centinaia d…
Personalmente debbo confessare d’aver trovato parecchio divertente la lunga “fabulazione” del foglio Avvenimenti , puntualmente ripresa e rilanciata, previi commenti, da Prima Pagina…

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.