Della scrittura non si butta via niente

Serena Bedini

04/01/2023

Fermo là! No! Non farlo! Non premere quel tasto o cancellerai tutto irrimediabilmente! Sì, lo so, non ti piace così come l’hai scritto, ti ha deluso, ti fa persino arrabbiare il fatto di averlo redatto a quel modo, ma non è un buon motivo per cancellarlo! Lascia che te lo dica una che scrive da anni: la scrittura si ricicla sempre e quello che oggi non funziona può contenere un valido spunto per domani. Seleziona il pezzo che non ti convince, taglialo e incollalo in un altro file di videoscrittura, ma non buttarlo, per carità. Oppure, qualora a non convincerti sia l’intero racconto, romanzo o il succedersi di dieci capitoli, abbi pietà del duro lavoro che hai compiuto fino ad adesso e salva tutto nella cartella “Tentativi” che sarà lì, pronta ad accogliere tutte le prove realizzate fino a ora e a lasciarle intatte per riletture, ripescaggi e ripensamenti. E anche ammesso che questo tipo di prove non ti servisse mai più, potrebbe essere sempre interessante rileggerlo per ricordare quello che scrivevi in un certo periodo della tua vita, quale stile usavi, quali erano i tuoi pensieri e come li riportavi sulla pagina. Un leit motiv di cui spesso non si ha consapevolezza lega le nostre opere: temi ricorrenti, stilemi, riflessioni e idee che tornano senza che ce ne rendiamo conto, permettendo di costruire un autoritratto vivido, sul quale pagina dopo pagina appoggerà la nostra produzione. Quindi, dammi retta: salva il file, non cancellarlo perché della scrittura non si butta via niente!

Seguimi su Instagram: @scriviconlaprof
Torna Indietro
Lascia un Commento

Scrivi un commento

Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!

Ho letto l'informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 D. lgs. 30 giugno 2003, n.196

Serena Bedini

Serena Bedini
È nata a Firenze nel 1978; si è laureata con 110/110 e lode in Filologia Moderna nel 2005 presso l’Università degli Studi di Firenze. È scrittrice, giornalista, docente di Scrittura Creativa presso la LABA, Libera Accademia di Belle Arti di Firenze, addetta stampa presso ISIA Firenze. Ha pubblicato opere di saggistica e narrativa, tra cui Racconto e storytelling. Attualità e forme del narrare (Franco Cesati Editore, 2018), Storie di Firenze (Odoya Edizioni, 2019), Scrittori sulla scrittura (Odoya Edizioni, 2020), L’avventura del viaggio (Odoya Edizioni, 2021), Scrivere d’arte (78 Edizioni, 2021), Notturno con fuga (Ensemble Edizioni, 2021). Dal 2006 a oggi suoi interventi e recensioni sono apparsi su varie riviste letterarie e d’arte, tra cui Toscanalibri.it, Rassegna della Letteratura Italiana, Nuova Antologia, Il Portolano, Qui Libri – La Rivista di chi legge, Leggere:...
Vai all' Autore

Libri in Catalogo

NEWS

x

Continuando la navigazione o chiudendo questa finestra, accetti l'utilizzo dei cookies.

Questo sito o gli strumenti terzi qui utilizzati utilizzano cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetto Cookie Policy
X
x