Home » Parole D’autore

Parole d'autore

Simone Aliprandi è avvocato e docente in ISIA Firenze e da anni si occupa di tutela del diritto d’autore e più in generale del diritto della comunicazione e delle nuove tecnologie.…
Marco Tognetti è docente di Design Management e membro dello staff di Direzione di ISIA Firenze. La sua attività didattica spazia da un approccio connesso con la disciplina del managemen…
Smart materials, stampa 4d, oggetti per la sopravvivenza nello spazio: tutto questo (e molto di più) è tra i soggetti trattati al corso di Francesca Parotti, ingegnere civile con dottora…
La pubblicazione Siamo tutte Elettra nasce dalla sinergia tra ISIA Firenze e Università di Siena ed è il risultato di un percorso didattico multidisciplinare che ha permesso agli allievi…
Una vita dedicata al design nelle sue varie sfaccettature. Luigi Trenti, architetto e docente ISIA Firenze del corso di Product design, si racconta in questa intervista nella quale ripercorre le tappe…
Quando gettiamo nel cestino la confezione vuota dei biscotti, non pensiamo che dietro di essa ci sono mesi di lavoro: ci sono un ufficio marketing e un ufficio stile di un’azienda che hanno lavo…
Moda e stile oggi sono diventate colonne portanti del mondo contemporaneo: li richiedono a gran voce i posti di lavoro, i social network, i luoghi che frequentiamo abitualmente. Si cerca continuamente…
Non è facile scrivere di sé: il rischio è quello di lasciarsi troppo coinvolgere o di non essere del tutto onesti nel riportare fatti, sensazioni e istanti che hanno caratterizzat…
Didattica del design e innovazione sono un binomio inscindibile che oggi, più di sempre, è desiderabile in una società complessa e variegata come quella in cui viviamo. ISIA Firen…
Sono sempre più numerose le manifestazioni di design nel mondo: Milano, Melbourne, New York, Colonia, Copenhagen e molte altre città ancora ospitano annualmente grandi esposizioni che ri…
DiDesign è la rubrica mensile sulla didattica del design curata da ISIA Firenze per Toscanalibri.it. Sulle sue pagine troverete tematiche, metodologie, progetti, consigli bibliografici e storie…

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.