20/12/2022
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Molisana d’origine, si è laureata in storia medievale a Firenze, dove vive. Ha insegnato Italiano e Storia nelle scuole superiori. Ha appena pubblicato per i tipi di Mandragora Storia di Firenze. La preziosa eredità dell’ultima principessa Medici che ha reso grande il destino della città. Precedentemente il romanzo storico Ekaterina, una schiava russa nella Firenze dei Medici e, nel 2021, La promessa di Ekaterina (edizioni End). Ha esordito con un libro...
“Stai sempre vicino a qualcosa che cresce. Che sia un bambino, un progetto, un'idea o un nuovo giorno” (Anna Maria Ortese). Simona Lo Iacono con “Il mistero di...
Melania Mazzucco - che ci ha incantato con le sue storie di donne, spesso artiste come Marietta, figlia del Tintoretto ne “La Lunga attesa dell’Angelo” o Plautilla...
“La caffettiera di carta” (Bompiani) è un libro per chi ama scrivere e vuole imparare, traendo esempio da suggestioni, ma soprattutto letture mirate. Tanti consigli...
In questo articolo non proporrò la recensione di un libro ma qualcosa di speciale, un viaggio attraverso le lettere che le donne si sono inviate o hanno inviato agli uomini nei...
Si può abbandonare tutto per creare una libreria a Lucignana, un paesino di 180 abitanti sull’Appennino toscano, in Garfagnana, terra, secondo Ariosto, di lupi e briganti?...
“Noi donne non siamo mai chiamate a decidere della guerra, solo a riparare i danni che fa”. Questa frase chiarisce il senso del romanzo storico che Ilaria Tuti costruisce,...
“Orix e Crake” (Ponte alle Grazie) è un romanzo di fantascienza post apocalittica e distopica pubblicato nel 2003 dalla scrittrice canadese Margaret Atwood con il...
Qualche giorno prima che la nonna morisse, mia madre le aveva chiesto: "Come ti è passata la vita?". "In un attimo. È entrata in un orecchio ed è...
Nel nuovo romanzo di Elisabeth Strout “Oh William” (Einaudi edizioni), Lucy Burton, che abbiamo imparato a conoscere nei romanzi precedenti, parla del suo primo marito,...
Coraggiose, sfacciate, anticonformiste, sprezzanti del pensiero omologato e della cultura patriarcale. Sono “Le indomabili” (Edizioni Piemme) raccontate da Daniela Musini,...
Ho letto con interesse il bel romanzo di David Basevi “Il conto dei passi e dei bottoni” (Betti editrice), su suggerimento di un amico a cui era piaciuto molto e mi chiedeva...
In periodi difficili come quello che stiamo vivendo, ancora in emergenza Covid e con la guerra in corso, i viaggi diventano utopie necessarie o sogni ad occhi aperti. Eppure qualche...
Anche la Casa di Fosco Maraini a Pasquigliora in Garfagnana risponde all'appello lanciato dall'Associazione nazionale Case della Memoria che ha invitato ad aprire le porte delle case...
Lucca il 31/03/2023 - Redazione
A Siena arte fa rima con solidarietà. Ad un mese dall'inaugurazione della mostra "Animals", ospitata nella Galleria Olmastroni di Palazzo Patrizi, Lions Club Siena chiama...
Siena il 31/03/2023 - Redazione
Una domenica gialla e nera quella organizzata al CRO di Pietrasanta per la rassegna Un libro al CRO. Domenica 2 aprile alle ore 18,00 ospiti i due scrittori Marco Vichi e Leonardi Gori con “Vite...
Pietrasanta il 31/03/2023 - Redazione
Mercoledì 5 aprile ISIA Firenze organizza un open day interamente dedicato al Triennio in Design: un’occasione per venire in contatto con i docenti, conoscere i contenuti del corso...
Firenze il 31/03/2023 - Redazione