15/07/2020
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
In prossimità del Dantedì un evento ha fatto di sicuro rigirare nella tomba il sommo poeta. La costituzione di un girone degli ignoranti, o meglio di quel particolare...
All’inizio c’ero io. Ma poco dopo conobbi lui. Che bei tempi! Spensierati! Lei molto, ma molto più tardi entrò nel nostro noi. Lei e lui. Certe cose le...
Franco Loi, che ci ha lasciato di recente, teneva sul comodino una copia del suo poema, Parlando di mio nonno Polifemo pubblicato nel 1973. Rodari lo considerava un prezioso collaboratore,...
Paolo Cesarini in un racconto a me particolarmente caro, La ragazza in Verde, narra con il suo bello stile che mescola ironia caustica, memoria minuziosa e tragicità una vicenda...
Luca: Dove siamo arrivati? Oramai sei un giovanotto, non sei più un bambino. Io non sono eterno. I soldi ci vogliono. Dopo Natale, viene il sarto, porta i campioni e ti fai un...
In questo momento triste che ci fa pensare che proprio qua a Siena si sia aperto un buco nero inghiottendo un pezzo gioioso della nostra Storia, proviamo a risollevarci un po’...
Quando ho saputo che Paolo Ciampi aveva scritto un libro sull’Indiano - che per i più dei comuni mortali fa solo rima con ‘ponte’ e soprattutto con ‘traffico’...
Nel poker la doppia coppia è una mano composta da due carte dello stesso valore, in combinazione con altre due carte dello stesso valore anch'esse, più un kicker......
L’orizzonte cicaleggia sbandato tra l’esiguo fumo latteo delle Perseidi dove ogni tanto avviene un sospirato brillamento. C’è il calore di mezz’agosto...
Si dice che mentre veniva preparata la sua cicuta, Socrate staesse imparando un’aria sul flauto. “A cosa ti servirà?” gli fu chiesto. Per tutta risposta, fece...
Giovanni Battista Angioletti rientrerebbe piuttosto bene nella mia rubrica de “I sommersi” che presto (a settembre) riprenderemo, ma stavolta non è per questo che...
Tayla è lì. Si muove a scatti attorno alla bara con l’imprevedibile dinamica dei sogni, metà corpo e metà vento. E non mi perde di vista neanche un...
La mattina del 3 gennaio del 1954 l’annunciatrice Fulvia Colombo inaugurò le trasmissioni della Rai. Fu l’inizio della storia della televisione italiana che viene ripercorsa...
Siena il 23/01/2025 - Redazione
Ripartono con due grandi nomi della cultura contemporanea – Gianrico Carofiglio e Federico Maria Sardelli – gli incontri letterari de La città dei lettori, il progetto a cura...
Firenze il 23/01/2025 - Redazione
“Menzione d’onore” per il libro “Cefalonia. L’ultima speranza” del toscano Francesco Bianchi. La premiazione si è tenuta durante l’ottava edizione...
Firenze il 23/01/2025 - Redazione
Il mondo dell'editoria si dà appuntamento a Firenze per "Testo, come si diventa un libro" dal 28 febbraio al 2 marzo alla Stazione Leopolda. Le case editrici...
Firenze il 22/01/2025 - Redazione