30/01/2020
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Didattica del design e innovazione sono un binomio inscindibile che oggi, più di sempre, è desiderabile in una società complessa e variegata come quella in cui...
Ahiahiahi l'intelligenza artificiale! Ormai è ovunque e tutti ne sono entusiasti. A essere onesta anch'io sono stata una dei primi a registrarmi su un sito di intelligenza...
Ormai da anni la narrativa contemporanea è caratterizzata da un abuso di parole triviali e di espressioni di linguaggio colloquiale. Il contrasto con lo stile dei romanzi del...
Sono sempre più numerose le manifestazioni di design nel mondo: Milano, Melbourne, New York, Colonia, Copenhagen e molte altre città ancora ospitano annualmente grandi...
Cosa vi ha fatto il punto esclamativo? Di quale orribile colpa si è macchiato ai vostri occhi? Ditemelo, avanti! Ce l'avete con lui, è evidente. Come mai sui social...
Pronto? Sei tu lo scrittore? Sì, quello che pensa di scrivere benissimo e ogni due righe mette tre ripetizioni… Sei tu? Ho una notizia per te: una delle regole del bello...
DiDesign è la rubrica mensile sulla didattica del design curata da ISIA Firenze per Toscanalibri.it. Sulle sue pagine troverete tematiche, metodologie, progetti, consigli bibliografici...
Lo dice Rainer Maria Rilke e lo ribadisce, a distanza di tempo, Roland Barthes: ci vuole pazienza, ragazzi, ci vuole pazienza! Per scrivere ci vuole pazienza. Verso chi? Prima di tutto...
Fermo là! No! Non farlo! Non premere quel tasto o cancellerai tutto irrimediabilmente! Sì, lo so, non ti piace così come l’hai scritto, ti ha deluso, ti fa...
Scrivere è terapeutico: lo dice la psicanalisi e un grande autore come Italo Svevo ha impostato un libro, La coscienza di Zeno, sul potere curativo della scrittura. Hai passato...
Dici che sei uno scrittore e tutti si immaginano una vita grama, in una soffitta, consumata tra pagine redatte al lume di candela, mentre dall’abbaino si intravedono poche timide...
“E tu cosa insegni?”. “Scrittura creativa!”. “Scrittura creativa? Ma dai! E da quando la scrittura s’insegna?”. Avete idea di quante volte...
Un saggio nel quale Vincenzo Marino indaga le passioni e i trend della Generazione Z – che comprende i nati fra i tardi anni Novanta e l’inizio degli anni Dieci – esplorando...
Prato il 22/03/2023 - Redazione
Emanuele Buzzi, giornalista politico del Corriere della Sera, sarà protagonista a Villa Bertelli con il libro “Polvere di stelle” (Solferino Editore) in cui racconta la storia...
Forte Dei Marmi il 22/03/2023 - Redazione
È il vignettista Emilio Giannelli a firmare l’illustrazione dell’edizione 2023 de I Colori del Libro, la rassegna di incontri e mostra mercato voluta dal Comune di San Quirico...
Bagno Vignoni il 21/03/2023 - Redazione
Mercoledì 22 marzo alle ore 18:00 la Gipsoteca di Arte Antica di Pisa ospita Gianni Oliva che racconta, a partire dal suo libro “Il purgatorio dei vinti” (Mondadori), la Storia...
Pisa il 21/03/2023 - Redazione