17/07/2018
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
In questi ultimi tempi c’è stata grande attenzione attorno al recupero dell’antico tracciato di una via che è stata importante nel Medioevo e collegava il...
“Le rose di Kathryn” è il titolo della raccolta di racconti di Luigi Oliveto uscita l’anno appena trascorso nella collana blutascabile di primamedia editore....
Nato nel secondo quindicennio dell’Ottocento, in Germania, da una antica e famosa fabbrica di pianoforti, la Carol Otto di Berlino, vantava, oltre al lucido mobile di mogano nero...
C’è stato un tempo, circa una decina di anni fa, forse più, in cui la politica d’Italia passava dalle nostre bellissime terre di Siena. Accadde tra gli anni...
La memoria al futuro. Alla ricerca delle nostre memorie per trasmetterle a chi vorrà farne tesoro per guardare avanti. Dal più lontano passato, la trasmissione orale ha...
“Streghe e Preti in Valdichiana” (Edizioni Effigi) è la pubblicazione di Albo Fregoli presentata nel corso dell’ultima edizione, la decima, de I Colori del...
Chi è l’uomo che cammina. Sei tu, sono io, siamo tutti noi? L’uomo nasce, cresce, vive, ama, odia, prova invidia, fa la guerra, si riproduce, invecchia e poi muore....
“Vieni o Maggio t’ aspettan le genti, ti salutano i liberi cuori, dolce Pasqua dei lavoratori, vieni e splendi alla gloria del sol”. Me la cantava sempre, in sotto...
“E quando arrivato sarò all’agonia, ti prego, Maria, soccorrimi tu”. Preghiera, implorazione, parole profetiche pronunciate poco prima di essere colpito...
L’8 settembre 1943 è una di quelle date che non si possono dimenticare. È uno dei momenti più tragici della storia italiana. Una brutta storia che la letteratura,...
Quando l’ho conosciuto era solo un tranquillo signore inglese cui piaceva abitare nella campagna senese, conducendo una piccola azienda agricola. I suoi più stretti collaboratori...
La rappresentazione tradizionale “Sega la vecchia” o “Segavecchia è la ricostruzione di un rituale che si usava nelle nostre campagne, per esorcizzare il passaggio...
Grande navigatore, umanista, uomo di scienza come d’azione, Giovanni da Verrazzano è ricordato principalmente per il viaggio oltreoceano che lo portò nel 1524 per primo occidentale...
Firenze il 07/12/2023 - Redazione
Franco Berrino e Marco Imarisio. Il primo è un noto medico epidemiologo, ha diretto l’Unità di Epidemiologia e il Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell’Istituto...
Castiglion Fiorentino il 07/12/2023 - Redazione
“La passione per il mare è nata con me, avevo dieci anni quando ho cominciato a maneggiare i remi di un gozzo in legno a Forio d’Ischia. Nell’isola Verde, di fronte a...
Firenze il 07/12/2023 - Redazione
Incontro con l’autismo grazie ad “Angela”, il libro di Grazia Battini che verrà presentato domenica 10 dicembre alle 17.00 nel Giardino d’Inverno di Villa Bertelli...
Forte Dei Marmi il 07/12/2023 - Redazione