04/06/2021
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Nobody is blameless (nessuno è senza colpa). Può essere affidato a questa semplice frase - una sorta di sentenza riguardante l’essere umano - il senso intrinseco...
Un romanzo di rimpianti, quelli che necessariamente invadono anima e corpo quando viene a mancare qualcuno di speciale; ma anche un romanzo di nostalgia, intesa come l’opportunità...
Quello che da sempre caratterizza i Capodanni è la necessità di fare dei bilanci, sospesi tra ciò che si è compiuto nell’anno che sta per finire e...
Scrivere un romanzo in cui si parla di sentimenti e relazioni non è affatto semplice. Ci vuole un giusto equilibrio tra romanticismo e disincanto per non incorrere nel rischio...
Cosa c’è di più rivoluzionario dell’amore in un’epoca in cui a prevalere sono intolleranza, menefreghismo e assenza di empatia? È la prima considerazione...
Lo confesso, non facevo le ore piccole leggendo da parecchio tempo. A tenermi incollata alle pagine di un libro, nel primo sabato sera del nuovo anno, un principe. Non uno qualunque,...
Storie ammalianti imperniate di saggezza e magia si mescolano, in modo inaspettato, con il racconto di esperienze di vita vissuta per originare una fiaba filosofica che non necessariamente...
Gruppo più rappresentativo del movimento grunge, I Nirvana sono riusciti, in soli cinque anni di vita, a entrare nell'olimpo del rock diventando il simbolo del disagio e...
Affresco, album fotografico, lettera d’amore, racconto di luoghi e persone. Un libro può essere tante cose ed esserlo contemporaneamente, come nel caso de “I cieli...
Tutte le relazioni portano in dote un bel carico di gioie e dolori; e quando finiscono, lasciano inevitabilmente strascichi di tristezza e desolazione. Ma se a piantare in asso è...
Partiamo dalla fine. Il nuovo thriller archeologico di Elena Torre, “Il mistero delle antiche rotte” (Cairo Editore) non è adatto ai lettori deboli di cuore…...
“Un’ultima pagina… ancora una dai… ormai finisco il capitolo… beh a questo punto voglio vedere come va a finire!”. Potrei riassumere così...
Gli adolescenti del terzo millennio e il giornalismo di guerra, il cinema italiano, il teatro e il rapporto tra città e arte, ma anche l’approfondimento su alcune grandi figure di...
Siena il 02/10/2023 - Redazione
Nuovo appuntamento con la rubrica di Toscanalibri curata da Duccio Rossi "Perchè leggere i classici": un ciclo di interviste a docenti universitari, dottori di ricerca, filosofi,...
Siena il 30/09/2023 - di Duccio Rossi
È Fabio Cremonesi il vincitore della terza edizione dei Pisa Book Translation Awards per la traduzione di “Una stanza per Ada” di Sharon Dodua Otoo (NN Editore). Nel corso...
Pisa il 30/09/2023 - Redazione
Domenica 1° ottobre alle ore 18 alla Casa del Popolo a San bartolo a Cintoia Valdo spini discuterà il suo libro "Sul colle più alto" (Solferino Editore) con Carlo...
Firenze il 29/09/2023 - Redazione