Un po' di esercizio: osservazione

Serena Bedini

05/04/2023

Siete in treno oppure in coda alla Posta o ancora in fila in gastronomia. Non sapete cosa fare. Tirate fuori il cellulare e… e no! Caspita! Basta con quel cellulare! Volete fare gli scrittori o i creatori di app per smartphone? Se il vostro sogno è scrivere, approfittate dei tempi di attesa e datevi da fare! Riponete il cellulare e cominciate a guardarvi intorno: trovate un personaggio interessante, osservatene, non visti, abbigliamento, espressione, gesti. Se siete in treno, guardate che tipo di bagaglio ha con sé, se viaggia da solo; se siete alla Posta, cercate di scoprire perché è lì: bolletta da pagare, pacco da spedire/ricevere (cosa potrebbe contenere?), lettera…; se siete in gastronomia, state attenti a cosa sta comprando: cena per due o ingredienti per un panino? E quando avrete immaginato/acquisito le informazioni necessarie, provate a raccontarvi la storia del personaggio da voi scelto, tracciatene mentalmente la personalità, cercate di pensare quali parole usereste per scrivere di lui e della sua vita. Diceva Vincenzo Cerami che scrivere è porsi domande sul mondo: le risposte che troverete di volta in volta saranno la trama della vostra storia.

Seguimi su Instagram @scriviconlaprof

 
Torna Indietro
Lascia un Commento

Scrivi un commento

Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!

Ho letto l'informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 D. lgs. 30 giugno 2003, n.196

Serena Bedini

Serena Bedini
È nata a Firenze nel 1978; si è laureata con 110/110 e lode in Filologia Moderna nel 2005 presso l’Università degli Studi di Firenze. È scrittrice, giornalista, docente di Scrittura Creativa presso la LABA, Libera Accademia di Belle Arti di Firenze, addetta stampa presso ISIA Firenze. Ha pubblicato opere di saggistica e narrativa, tra cui Racconto e storytelling. Attualità e forme del narrare (Franco Cesati Editore, 2018), Storie di Firenze (Odoya Edizioni, 2019), Scrittori sulla scrittura (Odoya Edizioni, 2020), L’avventura del viaggio (Odoya Edizioni, 2021), Scrivere d’arte (78 Edizioni, 2021), Notturno con fuga (Ensemble Edizioni, 2021). Dal 2006 a oggi suoi interventi e recensioni sono apparsi su varie riviste letterarie e d’arte, tra cui Toscanalibri.it, Rassegna della Letteratura Italiana, Nuova Antologia, Il Portolano, Qui Libri – La Rivista di chi legge, Leggere:...
Vai all' Autore

Libri in Catalogo

NEWS

x

Continuando la navigazione o chiudendo questa finestra, accetti l'utilizzo dei cookies.

Questo sito o gli strumenti terzi qui utilizzati utilizzano cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetto Cookie Policy
X
x