05/04/2023
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
E allora: auguri! Se scrivi per te, direi che è ottimo: prima di tutto risparmi il tempo della ricerca di una casa editrice, poi eviti il problema delle recensioni critiche,...
Quel che conta è la qualità… sì, va bene, ma insomma spezzerei una lancia anche in favore della quantità, ecco. Oh, mamma mia, sento già le...
Simone Aliprandi è avvocato e docente in ISIA Firenze e da anni si occupa di tutela del diritto d’autore e più in generale del diritto della comunicazione e delle...
Marco Tognetti è docente di Design Management e membro dello staff di Direzione di ISIA Firenze. La sua attività didattica spazia da un approccio connesso con la disciplina...
Smart materials, stampa 4d, oggetti per la sopravvivenza nello spazio: tutto questo (e molto di più) è tra i soggetti trattati al corso di Francesca Parotti, ingegnere...
La pubblicazione Siamo tutte Elettra nasce dalla sinergia tra ISIA Firenze e Università di Siena ed è il risultato di un percorso didattico multidisciplinare che ha permesso...
Diceva De Coubertin per i giochi olimpici che l’importante è partecipare. Sì, appunto, ma lo diceva per i giochi olimpici. Ecco, ci tengo a precisarlo perché...
Una vita dedicata al design nelle sue varie sfaccettature. Luigi Trenti, architetto e docente ISIA Firenze del corso di Product design, si racconta in questa intervista nella quale...
Come cominciare il tuo amato romanzo? “C’era una volta…”? Eh, no, mi dispiace, l’hanno già usato in diversi. “Era una notte buia e tempestosa…”?...
Qualcuno ha detto “Datemi una leva e solleverò il mondo”, io più semplicemente dico “Datemi un foglio bianco, e scriverò una bellissima storia”....
Quando gettiamo nel cestino la confezione vuota dei biscotti, non pensiamo che dietro di essa ci sono mesi di lavoro: ci sono un ufficio marketing e un ufficio stile di un’azienda...
Per la serie “Paure editoriali”, ecco a voi una delle fobie più diffuse: “Se invio il mio manoscritto completo e in Word, sicuramente le case editrici lo copieranno...
Nel giorno di Santa Lucia, perché l’ironia proprio non gli manca, Paolo Boccia, che quando aveva solo 16 anni ha perso la vista in un terribile incidente di moto, sarà all’Auditorium...
Firenze il 06/12/2023 - Redazione
Martedì 12 dicembre alle ore 17 la Sala conferenze Sibilla Aleramo della Biblioteca delle Oblate (via dell'Oriuolo 24) a Firenze ospita l'iniziativa "Dialoghi urbani - I patti...
Firenze il 06/12/2023 - Redazione
“La finanza per Barbie. L’eleganza della finanza per ragazze glamour” è il libro di Ilaria Avegno Lunati d’Aragona che verrà presentato sabato 9 dicembre...
Forte Dei Marmi il 06/12/2023 - Redazione
Verrà presentato martedì 12 dicembre a Scandicci il volume di Maurizio Bassetti “Essere Chiesa nel post-Concilio” (Pacini Editore), dedicato all’esperienza della...
Scandicci il 06/12/2023 - Redazione