Casa Editrice: Arti Grafiche Cianferoni
Anno: 2015
N. Pagine: 96
Nemmeno dieci anni. Sette per l’esattezza, daI 1865 aI 1871, daI momento in cui fu deciso Io spostamento della Capitale da Torino a Firenze, a quello in cui ufficialmente, e senza più possibilità d’appello, quella decisione fu rimangiata, tradita, abbandonata e lo scettro passò a Roma dove ancor oggi si prendono le decisioni che riguardano l’intero Paese. È tale ristrettissimo arco di tempo che viene preso in considerazione in questa breve e curiosa cronologia scorrendo la quale è possibile rivivere le tappe più importanti di un processo che comunque marcò Io sviluppo della storia nazionale e, certamente, trasformò Firenze. Corredato di foto e di immagini d’epoca, questo libretto è qualcosa di più di un fazzoletto annodato per ricordare un passato che non c’è più, è anche l’occasione per riscoprire una pagina di storia, breve ma fondamentale, di una capitale provvisoria.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Arti Grafiche Cianferoni |
---|---|
Codice | 978-88-96140-57-4 |
La Arti Grafiche Cianferoni, impegnata prevalentemente nella stampa da ormai più di 100 anni, nel 1960 inizia la propria attività editoriale a Firenze. La produzione libraria raccoglie circa cinquanta titoli all’anno, che spaziano dalle monografie d’arte ai cataloghi fotografici, dai volumi di storia a quelli di narrativa, dalla saggistica al turismo. Grazie al supporto dei... Vai alla scheda editore >
Grande navigatore, umanista, uomo di scienza come d’azione, Giovanni da Verrazzano è ricordato principalmente per il viaggio oltreoceano che lo portò nel 1524 per primo occidentale...
Firenze il 07/12/2023 - Redazione
Franco Berrino e Marco Imarisio. Il primo è un noto medico epidemiologo, ha diretto l’Unità di Epidemiologia e il Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell’Istituto...
Castiglion Fiorentino il 07/12/2023 - Redazione
“La passione per il mare è nata con me, avevo dieci anni quando ho cominciato a maneggiare i remi di un gozzo in legno a Forio d’Ischia. Nell’isola Verde, di fronte a...
Firenze il 07/12/2023 - Redazione
Incontro con l’autismo grazie ad “Angela”, il libro di Grazia Battini che verrà presentato domenica 10 dicembre alle 17.00 nel Giardino d’Inverno di Villa Bertelli...
Forte Dei Marmi il 07/12/2023 - Redazione