Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2009
N. Pagine: 72
Formato: 15x21
Presentazioni di Maurizio Bossi, Giovanni Cipriani, Zeffiro Ciuffoletti, Carlo Galoppini, Paolo Grossi, Lapo Mazzei, Paolo Nanni
Nel 2006 Maurizio Naldini scrisse 50 anni a Firenze, un volume su Franco Scaramuzzi, ex rettore dell’Università di Firenze, presidente dell’Accademia dei Georgofili, massima espressione di quella società civile che a Firenze, storicamente, spesso ha svolto un ruolo determinante per le sorti comuni. Il libro fu pronto per il 14 dicembre dello stesso anno, quando il mondo accademico fiorentino, nell’Aula Magna dell’Università, festeggiò gli 80 anni del Professore.
Ebbe così inizio una serie di appuntamenti che si protrasse per tutto il 2007. In sedi prestigiose personaggi come Maurizio Bossi, Giovanni Cipriani, Zeffiro Ciuffoletti, Carlo Galoppini, Paolo Grossi, Lapo Mazzei, Paolo Nanni presentarono a un pubblico qualificato il volume e il suo protagonista. Poiché quelle presentazioni rappresentano di per sé un valore, sono state riunite in volume, per renderle fruibili anche a tutti quanti non poterono partecipare.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 978-88-596-0648-2 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
L’Italia è una Repubblica fondata su tribù culturali. Con questa consapevolezza, venerdì 6 ottobre si apre la nuova edizione di Libropolis dal titolo “Infedeli...
Pietrasanta il 22/09/2023 - Redazione
Sabato 23 settembre alle 10 a Villa Bottini, Lucca, lo scrittore Diego Lama presenta il romanzo “La collera di Napoli. Un’indagine del commissario Veneruso” (Mondadori)....
Lucca il 22/09/2023 - Redazione
Un omicidio apparentemente inspiegabile, un’indagine in una Versilia inedita e lontana dai luoghi comuni dove si snoda un intreccio inquietante di misteri ed enigmi fittissimi che solo...
Seravezza il 22/09/2023 - Redazione
Una storia di coraggio e rinascita. Paolo Boccia è nato a Firenze nel 1968 e quando aveva solo 16 anni, per un incidente di moto, ha perso la vista.Nel libro "Dal mio punto di vista"...
Firenze il 22/09/2023 - Redazione