Casa Editrice: Aska Edizioni
Anno: 2015
N. Pagine: 128
Formato: 21x28
Questa pubblicazione vuole evidenziare la ricchezza del patrimonio presente nel territorio valdarnese. La Sezione Valdarno Superiore del Club Alpino Italiano e l’Accademia Valdarnese del Poggio hanno curato questo volume nel quale sono inserite cinquanta pievi, chiese e badie, fotografate per l’occasione dai soci della Sezione. Di ogni chiesa è presente una scheda storico-artistica, con le immagini esterne delle chiese e dei capolavori in esse contenuti. Il volto architettonico e la distribuzione nel territorio delle chiese del Valdarno sono insomma testimonianze eloquenti della storia della vallata tra l’Antichità all’età moderna. Ci troviamo senz’altro di fronte ad una selezione, ad una scelta ragionata: ma allo stesso tempo la galleria di opere d’arte di questo volume vuol essere un tentativo di cogliere e trasmettere l’identità storica di un territorio.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Aska Edizioni |
---|---|
Codice | 978-88-7542-247-9 |
Aska edizioni viene fondata, nel 2001, dall'incontro di diverse esperienze nel settore dell'editoria, con l’obiettivo di fornire consulenza e servizi destinati ad imprese, organizzazioni ed enti locali. Attraverso la società Inprogress Srl, l’attività spazia dai progetti editoriali a quelli multimediali, dal marketing territoriale e la comunicazione, alla distribuzione. Aska... Vai alla scheda editore >
Lorenzo Bigi nasce a San Giovanni Valdarno nel 1950. Dopo il liceo scientifico ha studiato all’Università di Firenze laureandosi in Scienze Politiche alla facoltà “Cesare Alfieri” con il professor Antonio Zanfarino, docente emerito dell’Università di Firenze dove insegnava Filosofia politica e Storia delle dottrine politiche. Ha svolto attività professionale... Vai alla scheda autore >
La mattina del 3 gennaio del 1954 l’annunciatrice Fulvia Colombo inaugurò le trasmissioni della Rai. Fu l’inizio della storia della televisione italiana che viene ripercorsa...
Siena il 23/01/2025 - Redazione
Ripartono con due grandi nomi della cultura contemporanea – Gianrico Carofiglio e Federico Maria Sardelli – gli incontri letterari de La città dei lettori, il progetto a cura...
Firenze il 23/01/2025 - Redazione
“Menzione d’onore” per il libro “Cefalonia. L’ultima speranza” del toscano Francesco Bianchi. La premiazione si è tenuta durante l’ottava edizione...
Firenze il 23/01/2025 - Redazione
Il mondo dell'editoria si dà appuntamento a Firenze per "Testo, come si diventa un libro" dal 28 febbraio al 2 marzo alla Stazione Leopolda. Le case editrici...
Firenze il 22/01/2025 - Redazione