Casa Editrice: Betti Editrice
Anno: 2012
Formato: 15x21
Dall'introduzione: "Comporre un racconto omodiegetico è difficile soprattutto quando, trascorsi tanti anni, ci si affida esclusivamente alla memoria. Solo notizie fornite dai parenti più stretti ed episodi suggeriti da amici più intimi hanno reso possibile la conclusione del mio lavoro che, dai primi vaghi ricordi, prosegue sino alla conclusione in una rappresentazione di avvenimenti, fatti e personaggi contemporanei. La mia infanzia è un periodo assai difficile durante la quale la vita di noi ragazzi più che essere proiettata nel futuro ci costringe al presente con innumerevoli problemi da risolvere. Un quadro che oggi è comprensibile solo a coloro che questo periodo l’hanno vissuto. Il ricordo degli amici e di personaggi caratteristici hanno lo scopo di rendere il racconto più sostenibile ed interessante come pure il periodo della contrada e dell’oratorio di Via del sole che appaiono al lettore come rappresentazioni teatrali o filmografiche".
Il racconto prosegue descrivendo gli altri avvenimenti più importanti soffermandosi con più incisività a quello della ricerca del posto di lavoro fisso senza tralasciare la rappresentazione comica di altri personaggi incontrati in questo percorso.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Betti Editrice |
---|---|
Codice | 9788875762438 |
La Betti Editrice nasce nel 1992 con un taglio prevalentemente locale con una particolare attenzione alla storia, cultura e turismo a Siena. Negli anni ha allargato il suo raggio d’azione a generi diversi (narrativa, edizioni per bambini,..) con uno sguardo che spazia all’intero territorio Toscano e a tematiche di interesse nazionale. Una produzione differenziata per argomenti e generi... Vai alla scheda editore >
è nato a Siena il 4 febbraio 1944 dove ha vissuto sino al 1970 in un appartamento di Via Salicotto. Si può dire che Mario sia un senese puro; questa affermazione è avvalorata dal fatto che oltre ad essere nato a Siena ha abitato nel cuore stesso della città. Ha conseguito la maturità tecnica e tentato l’approccio universitario, presto abortito per dedicarsi... Vai alla scheda autore >
Anche la Casa di Fosco Maraini a Pasquigliora in Garfagnana risponde all'appello lanciato dall'Associazione nazionale Case della Memoria che ha invitato ad aprire le porte delle case...
Lucca il 31/03/2023 - Redazione
A Siena arte fa rima con solidarietà. Ad un mese dall'inaugurazione della mostra "Animals", ospitata nella Galleria Olmastroni di Palazzo Patrizi, Lions Club Siena chiama...
Siena il 31/03/2023 - Redazione
Una domenica gialla e nera quella organizzata al CRO di Pietrasanta per la rassegna Un libro al CRO. Domenica 2 aprile alle ore 18,00 ospiti i due scrittori Marco Vichi e Leonardi Gori con “Vite...
Pietrasanta il 31/03/2023 - Redazione
Mercoledì 5 aprile ISIA Firenze organizza un open day interamente dedicato al Triennio in Design: un’occasione per venire in contatto con i docenti, conoscere i contenuti del corso...
Firenze il 31/03/2023 - Redazione