Casa Editrice: Betti Editrice
Anno: 2020
N. Pagine: 106
Formato: 21×21
"In principio fu la linea. La linea unisce i punti, la linea è l'imprescindibile, la linea è direzione, la linea è definitoria e definitiva [...]". Il poeta e il disegnatore usano la linea non come segno neutro, ma come elemento mobile, vivente, significante. È su questa base che i due autori raccontano la città di Siena. Ne viene fuori una guida decisamente inconsueta dove mancano le caratteristiche classiche (anagrafica artisti, descrizione di luoghi e monumenti...), dove si percorre la città in un modo diverso dal solito, guidati dalle emozioni, in una narrazione composita dove si mescolano forme diverse di poesia, prosa e disegno, il tutto organicamente e perfettamente contessuto, a fare un prodotto finito in cui testo e illustrazione non solo sono integrati, ma interagiscono fra sé rendendosi, l'uno, elemento complementare ineliminabile dell'altro. Questa città, descritta da un poeta e un disegnatore appare come un sogno collettivo, un miraggio, un'immagine rifratta in uno specchio che rinvia linee sfuggenti e incerte, non geometrie perfette, ma riflesse nell'acqua, rese in tratti liquidi.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Betti Editrice |
---|---|
Codice | 9788875766702 |
La Betti Editrice nasce nel 1992 con un taglio prevalentemente locale con una particolare attenzione alla storia, cultura e turismo a Siena. Negli anni ha allargato il suo raggio d’azione a generi diversi (narrativa, edizioni per bambini,..) con uno sguardo che spazia all’intero territorio Toscano e a tematiche di interesse nazionale. Una produzione differenziata per argomenti e generi... Vai alla scheda editore >
nato a Siena nel 1952. Lavora come attore in vari spettacoli su base di improvvisazione (longform, Input) improvvisazione poetica in versi con David Riondino e il cantastorie Mauro Chechi e come cantante e musicista ripropone il repertorio classico popolare toscano (viaggi & miraggi). Ha all'attivo numerose partecipazioni televisive e cinematografiche con registi come Bellocchio, Vanzina... Vai alla scheda autore >
architetto, scrittore e designer, è presidente dell’Associazione Culturale Polaris che si occupa di rivalutazione territoriale e paesaggistica. Vive e lavora a Siena e a Venezia. Ha pubblicato: Iniziare la professione di Architetto (Ed. Aracne, 2007); La Collina di Masino (Alfredo Ed.,2009); L’Anfiteatro morenico di Ivrea (Alfredo Ed., 2011); Siena. La città delle stelle... Vai alla scheda autore >
Si conclude con un omaggio alla storica dell'arte Isa Belli Barsali l'iniziativa “Fare cultura insieme” che l'editore Pacini Fazzi - aderendo all'iniziativa del Centro...
Lucca il 30/05/2023 - Redazione
Verrà presentato mercoledi 31 maggio alle 18.00, alla llibreria Libraccio di Firenze, "Il Romanzo di Babele. La svolta multilingue della letteratura" (Marsilio) di Alessandro...
Firenze il 30/05/2023 - Redazione
Fernando Aramburu, che riceverà il Tributo alla carriera come autore straniero, e Tasmania di Paolo Giordano (Einaudi), La vita di chi resta di Matteo B. Bianchi (Mondadori), Cassandra...
Orbetello il 29/05/2023 - Redazione
C’è tempo fino al 17 giugno per partecipare alla diciassettesima edizione del “Premio Letterario Nazionale Giovane Holden. Il premio è rivolto a tutti i cittadini, italiani...
Viareggio il 29/05/2023 - Redazione