Casa Editrice: Edizioni Effigi
Anno: 2013
N. Pagine: 80
Formato: 15x21
Sembra appartenere a tempi molto lontani, questo proverbiale richiamo. Riporta alla mente la missione di quei monaci, che durante il Medioevo andavano bussando di porta in porta, per ricordare agli uomini la precarietà della loro esistenza. Ma questa semplice e tangibile realtà, non ha mai convinto veramente. Così si continua a vivere rincorrendo il nostro esclusivo interesse individuale. E pur di arricchirci e rivestire ruoli di “prestigio”, chiudiamo occhi ed orecchie di fronte a qualsiasi richiamo...
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Effigi |
---|---|
Codice | 978-88-6433-317-5 |
C&P Adver Effigi è una società che si occupa di comunicazione da oltre vent’anni. Il lavoro editoriale di Effigi muove dal territorio, in particolare dalla Maremma e dall’Amiata. Proprio dalla valorizzazione del patrimonio territoriale nasce, infatti, l'ispirazione per la maggior parte dei libri prodotti. Tra le prime collane realizzate si ricordano “Genius loci”... Vai alla scheda editore >
è nata e vive ad Abbadia San Salvatore. Lavora come maestra nella scuola primaria locale. Dedica da sempre la sua vita ai bambini ed è da quel mondo che scaturiscono le sue storie alimentate dal contatto umano e professionale. Il suo narrare nasce dalla fantasia, indispensabile nel colloquio tra adulti e non, affinché il linguaggio usato sia da entrambi comprensibile. Vai alla scheda autore >
L’Italia è una Repubblica fondata su tribù culturali. Con questa consapevolezza, venerdì 6 ottobre si apre la nuova edizione di Libropolis dal titolo “Infedeli...
Pietrasanta il 22/09/2023 - Redazione
Sabato 23 settembre alle 10 a Villa Bottini, Lucca, lo scrittore Diego Lama presenta il romanzo “La collera di Napoli. Un’indagine del commissario Veneruso” (Mondadori)....
Lucca il 22/09/2023 - Redazione
Un omicidio apparentemente inspiegabile, un’indagine in una Versilia inedita e lontana dai luoghi comuni dove si snoda un intreccio inquietante di misteri ed enigmi fittissimi che solo...
Seravezza il 22/09/2023 - Redazione
Una storia di coraggio e rinascita. Paolo Boccia è nato a Firenze nel 1968 e quando aveva solo 16 anni, per un incidente di moto, ha perso la vista.Nel libro "Dal mio punto di vista"...
Firenze il 22/09/2023 - Redazione