Casa Editrice: Nuova Immagine Editrice
Anno: 2012
N. Pagine: 192
Formato: 17x24
Il volume vuole essere un inno alla bellezza delle Terre di Siena ma anche uno strumento per denunciarne le ferite, l’abbandono, il degrado. L'autore invita il lettore a guardare proprio ciò che tenderemmo sistematicamente a scartare, ad espungere dalla nostra narrazione, tanto personale che collettiva, del paesaggio senese.
"Non ho mai vissuto la città di Siena come un grande museo a cielo aperto. Non ho mai pensato al paesaggio senese come ad una semplice cartolina illustrata. È innegabile però che Siena e la sua provincia siano avvertite e vissute come qualcosa di straordinario. Ho sempre avuto il paesaggio come fedele compagno di viaggio. L’ho osservato in silenzio e da vicino per anni e anni cercandolo continuamente con lo sguardo. L’ho scrutato da ogni angolo più o meno nascosto. Attraverso migliaia e migliaia di sguardi il paesaggio senese è penetrato dentro di me, provocandomi emozione e meraviglia ma anche tensione e preoccupazione. Ho gioito per la bellezza della mia terra ma ho sofferto quando ho incontrato ferite che hanno lacerato il paesaggio. Occorre dunque stare ad occhi aperti per osservare con stupore il paesaggio che cambia, ma anche per difenderlo da offese e maltrattamenti". (Tratto dall'introduzione)
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Nuova Immagine Editrice |
---|---|
Codice | 978-88-7145-318-7 |
La Nuova Immagine Editrice è una piccola casa editrice di Siena fondata negli anni ottanta come cooperativa. Nel 2005 si è trasformata in una società a responsabilità limitata. La casa editrice si è specializzata in testi locali sulla storia, arte e cultura del territorio dell'Italia centrale. In particolare, si è occupata della pubblicazione del lavoro... Vai alla scheda editore >
Gianni Resti è nato a Siena nel 1954. Si è occupato del periodo risorgimentale con i volumi L’istruzione popolare a Siena nella seconda metà dell’Ottocento (1987) e Al grido di viva l’Italia. Uno studente colligiano e la sua cronaca della battaglia di Curtatone e Montanara (2011). Fra i suoi libri si segnalano: In punta di piedi (1998), Racconti di scuola (2006),... Vai alla scheda autore >
Una storia affascinante e ai più sconosciuta, raccontata rievocando vizi e virtù di un grande personaggio storico e letterario. Si tratta de "Il babbo di Pinocchio" (Arkadia),...
Firenze il 29/11/2023 - Redazione
Torna a Siena Rosella Postorino, autrice di numerosi romanzi e del best seller internazionale “Le Assaggiatrici” con cui ha vinto nel 2018 il premio Campiello. La scrittrice, che...
Siena il 29/11/2023 - Redazione
È apparso recentemente, edito dalla Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti - ETS, il secondo volume della collana dedicata agli epistolari di Carlo Ludovico...
Lucca il 29/11/2023 - Redazione
Giovedì 30 novembre alle ore 18, presso la libreria L’Ora Blu, viale dei Mille 27R a Firenze, Vito di Battista presenta "Il buon uso della distanza" (Gallucci Editore),...
Firenze il 29/11/2023 - Redazione